Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritiro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543973
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Varè. Io ritiro l'ordine del giorno da me proposto e mi associo a quello dell'onorevole Mancini.

Pagina 445

De Boni. Io ritiro l'ordine del giorno che io ed i miei amici abbiamo presentato, e mi unisco a quello del deputato Mancini.

Pagina 445

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545434
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politicamente respingesse la mia proposta, perchè sono sicuro che moralmente la Camera dei deputati non la potrebbe respingere, io la ritiro; ma

Pagina 289

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549727
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritirò le deliberazioni che erano state fatte col suo consenso.

Pagina 6386

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551206
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ghinosi. Non ritiro la mia.

Pagina 4109

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552726
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Corte. Ritiro la mia proposta e la farò dopo.

Pagina 7208

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562863
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ceraolo-Garofalo. Per lo stesso motivo addotto dall'onorevole collega, Tedeschi, ritiro anche io la mia firma dal detto ordine del giorno puro e

Pagina 5434

Tedeschi. Domando la parola per una dichiarazione. Dopo le dichiarazioni fatte ieri dall'onorevole ministro delle finanze, annunzio che io ritiro la

Pagina 5434

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

l'odio. Enrico ritirò la sua spada facendola strisciare lento lento su quella dell'avversario con un movimento felino. Parve che un fremito si fosse

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca