Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadino

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; perché la maggior parte di essi si studia di abbandonarla per correre ad abitare le città! .La città! — Ecco il sogno dorato del contadino. Nelle città le

vivande mal allestite riempiono il corpo senza nutrirlo. E questa è anche una ragione, perchè il contadino invecchia presto, e si logora anzi tempo: in

Pagina 12

cure prodigate pazientemente a quella pianta per molti e molti anni.» È cosa veramente che cava il cuore. V'è un orto dove il contadino mette le cure

Pagina 25

Racconto. — Ma noi, saltò su a dire una volta un contadino, dobbiamo levarci la pelle dalle dita per lavorare, e siam sempre al verde, e il sor

Pagina 31

segretario spiegheranno coi dati della scienza un fenomeno naturale, il fulmine, l'aurora boreale, e il contadino ascolterà con quell' aria che dice: a me

Pagina 62

, si faccia alla luce del sole, o al lume della lucerna, tanto fa; ma non si transige mai sul lavoro. Il lavoro del contadino invece è regolato dalla

Pagina 66

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

recapitata da un contadino una lettera urgente in Sant'Agata-li-Battiati, ove mi trovavo. Il carattere di quella lettera che veniva a cercarmi con urgenza mi

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca