Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: boreale

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segretario spiegheranno coi dati della scienza un fenomeno naturale, il fulmine, l'aurora boreale, e il contadino ascolterà con quell' aria che dice: a me

Pagina 62

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514949
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche oggi la Cometa è abbastanza simmetrica: il lato australe è tuttavia più chiaro del boreale. La testa misura 18' nel senso trasversale, 14' nel

Pagina 13

indicata col χ nella Tav. III). Il nucleo è confuso, il capo rotondo, la coda larga e ben terminata dal lato australe, sfumata dal lato boreale.

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca