Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1861

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conveniente si giunga se non dopo lunghi e segnalati servizi.» Nel 1861 così si rivolse al ministro dell'Interno: «Quand'io lasciai il posto di governatore

Pagina 62

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514789
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nelle Effemeridi astronomiche del 1861Sulla direzione iniziale della coda delle comete nell’Effemeridi di Milano pel 1861, p. 36-53 dell’Appendice

Pagina 31

nella Cometa grande del 1861), il cui vertice è opposto al Sole, ma i cui lati sono poco netti.

Pagina 7

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543593
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiedono che vengano condonate ai comuni tutte le somme da essi ricevute in virtù del decreto 23 gennaio 1861, numero 123, e che siano attivate in

Pagina 434

la sezione ha dichiarato validi i voti, l'ufficio principale non li può dichiarare nulli. Questo fu ritenuto in una delle tornate dell'aprile 1861. La

Pagina 448

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545778
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economiche degli uffiziali secondo la legge vigente, che data dai decreti del 1861, e quelle che verranno lor fatte in seguito all'adozione del progetto di

Pagina 304

subito tutti i generi necessari alla vita dal 1861 al 1873, ma tale a ogni modo da aiutare con qualche efficacia a risolvere il problema ogni giorno più

Pagina 305

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549243
Biancheri 7 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitolato proposto nel 1861 dal conte di Cavour per la soluzione della questione di Roma, quando sperava ancora di giungervi d'accordo col Pontefice.

Pagina 6361

Infatti io ho qui presenti gli articoli del capitolato del 1861 ricordati dall'onorevole Corbetta. Nel primo si trattava della possibilità di aver

Pagina 6362

formata del 1861, coll'Italia così come è ora, colla nostra Italia del 1873, risorta, riunita, onorata e rispettata fra le nazioni, e colla sua capitale

Pagina 6362

preveduto nel celebre discorso del 25 marzo 1861; non potrebbe non esultare e superbire giustamente di sè, al vedere noi stabiliti qui a Roma già da

Pagina 6362

stata modellata e formulata pressochè per intero sugli articoli appunto del capitolato scritto da lui nel 1861. Nel primo articolo di quel documento si

Pagina 6362

Vero è che lo stesso conte di Cavour, nel capitolato definitivo proposto nel 1861, del quale non ha fatto parola l'onorevole Corbetta, scriveva più

Pagina 6363

divenire la capitale d'Italia, lo era già di fatto nelle menti e nei cuori di tutti gl'Italiani; perchè il Parlamento fino dal 1861 la acclamò capitale

Pagina 6382