Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: son

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187440
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestie; voi avete più riguardo alla giovenca, all'asinello, che a voi, a vostra moglie, a' vostri figliuoli! O che son da più le bestie, che le creature

paraletteratura-galateo

Pagina 12

vi scusate col dire: Oh sì che a quell'età intendono le nostre parole; son tanto piccini, che non san nè anco dove abbiano la testa! E io vi rispondo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

vivi vivi! piantano spilli negli insetti, e quelle son le grida di giubilo che mandano nel sentir quelle povere bestiuole stridere e guaire! Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 18

sorveglio a mia posta, in un momento ci son dentro, nulla lascio d'incompleto; laddove se sono lontani ci devo mettere uno apposta per farne la

paraletteratura-galateo

Pagina 38

i rimasugli, lasciati là da una volta all'altra, inacidiscono; e le bestie non son contente. La lettiera era sempre abbondante, costruita in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 41

. È vero che la tenuta de' conti agricoli non è la cosa più facile; perchè vi son delle spese, come il concime, il piantamento degli alberi, e via, che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

un'atmosfera poco aerata, e non sempre vitale; e quando i dì son corti vi s'aggiunge una parte della notte; son fisse le ore d'opra per giornata, e

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca