Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187563
Costantino Rodella 8 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; perché la maggior parte di essi si studia di abbandonarla per correre ad abitare le città! .La città! — Ecco il sogno dorato del contadino. Nelle città le

paraletteratura-galateo

svegliatezza e di precocità d'ingegno. E vedete contraddizione; fatti un po' più grandicelli sono essi, i padri, che si lagnano delle brutte parolaccia de

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, e loro non si desse nè tregua, nè quartiere, e ciò si facesse in tutti i paesi; dappertutto si gridasse: fuori gli oziosi, in modo che essi non

paraletteratura-galateo

Pagina 25

poi essi nel torbido. Costoro vi andranno dicendo che per poter aver qualcosa bisogna rubare, e che la proprietà non è altro che un furto; e io vi

paraletteratura-galateo

Pagina 31

sorta di uve; si scelgano quelli che meglio convengono alla qualità del terreno, e che più sono ricercati, e si tiri innanzi con essi. Queste cose

paraletteratura-galateo

Pagina 50

male al cuore vedere come i contadini credono che tutto si ottenga col danaro; non v'è onestà di magistrato, che essi non credano, che si possa

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Salomoni, ma essi invaniti, dopo essere statl parecchi anni in collegi, se ne ritornarono a casa dichiarati incapaci, viziosi, ripieni solo di fumo

paraletteratura-galateo

Pagina 70

viva riconoscenza. Essi non pensano che un grazie, detto a tempo, un sorriso, un gesto, una parola gentile, valgono quanto il benefizio. Il bel tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca