Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: via

Numero di risultati: 273 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179017
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) Prezzo Cent. 60 1871 PRESSO G. B. PARAVIA E COMP. FIRENZE Via Ghibellina, n° 110 TORINO Via Doragrossa, n° 23 MILANO Galleria De-Cristoforis, n° 16 e 17

Pagina Frontespizio

Il cuoco sapiente

282540
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mondate e tagliate a pezzi un bel sedano, gettandone via le foglie; fatelo cuocere in buon brodo, e indi aggiungete il riso, lasciando sul fuoco la

Pagina 064

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683106
Brigola, Gaetano 48 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colore Verde: Piazza del Duomo, via Torino, via Spadari, via Armorari, via Boschetto, Cinque Vie, via di S. Maria Podone, via S. Orsola, via del

Colore Azzurro: 1. Piazza del Duomo, via Carlo Alberto, via S. Margherita, Piazza del Teatro alla Scala, via del Giardino, via Fate_bene_fratelli

Colore Violaceo: Piazza del Duomo, via S. Radegonda, Piazza S. Fedele, via delle Case rotte, Piazza del Teatro alla Scala, via di S. Giuseppe, via

Colore Arancio: Piazza del Duomo, via dei Cappellari, via dei Rastrelli, via Larga, via Velasca, Corso di Porta Romana alla Porta. DALLA PIAZZA DEL

Colore Giallo: Piazza del Duomo, via Carlo Alberto, Piazza Mercanti, via Fustagnari, Cordusio, via di S. Maria Segreta, via dei Meravigli, via di S

Colore Terraceo: Piazza del Duomo, Corso Vittorio Emanuele, via Monte Napoleone, via del Giardino, Piazza Cavour, via Principe Umberto alla Barriera

Colore Rosa: Corso di Porta Ticinese, Carrobbio, via Torino, Piazza del Duomo, via Carlo Alberto, Piazza dei Mercanti, via dei Fustagnari, Cordusio

Colore Ceruleo: Piazza del Duomo, Corso Vittorio Emanuele, via del Palazzo di Giustizia (quanto prima si chiamerà Beccaria), via di S. Zeno, Verziere

Stabilimento in costruzione in via Castelfidardo. Racchiude vasche comuni pei nuoto non troppo felicemente ideate.

Nella vicina via di Chiaravalle evvi il palazzo Venini, il quale è di elegante architettura: fu ristaurato non sono molti anni.

era nella Piazza omonima, ed architettata da Francesco Richini. Nella via Principe Umberto sono degne di osservazione le case Maciacchini, architettura

corso San Celso è d'uopo percorrere la via Rugabella. In questa via era la casa dei Borromei, venduta non sono moltissimi anni ai signori Valerio e

contro a quell' ultima via, la

nell'autunno del 1870. La sua facciata è bella e regolare. Per mezzo di due archi, gettati sulla via dei Rastrelli, il teatro comunica col palazzo di Corte

Banca FrancoItaliana, via San Pietro all'Orto n. 8. _ Banca Nazionale, via Giardino n. 6. _ Banca popolare, Piazza Mercanti. _ Banca del Popolo, via

Pagina 123

Ricordi Tito, via Omenoni n. 1, ed ottagono Galleria Vittorio Emanuele _ Lucca Francesco, via San Paolo n. 10, e via Santa Radegonda n. 5 _ Canti

Pagina 123

_ Baldinelli Ferdinando, via Pattari n. 7 _ Gennari P. Enrico, via Ospedale n. 14 _ Repossi Flaminio, via Torino 24 _ Sighinolfi, via Santa Maria

Pagina 123

Ballerio Isidoro, dentista, via Rastrelli n. 16 _ Banfi Girolamo, dentista, via Palazzo Reale n. 3 _ Bauer Adolfo, dentista, via San Dalmazio n. 5

Pagina 123

Bagni con gabinetti separati e acque calde. Bagni dell'ex Ville, via Pasquirolo n. 11. del Giardinetto, Corso Vittorio Emanuele n. 17. Reali, via

Pagina 123

La Direzione centrale è in via Santa Margherita num. 18, ed è sede della Questura. _ V' hanno sei Sezioni distribuite per la città: la prima., via

Pagina 123

Angiolini Silvia, via Durini n. 34 _ Casati, conjugi, Giovanni e Wouthier Margherita, via Santa Margherita n. 22 _ Della Croce Achille, via Bagutta n

Pagina 123

Barbini Carlo, via Chiaravalle n. 9, editore anche della Biblioteca Ebdomadaria _ Galleria Teatrale _ Repertorio del Teatro Milanese e Poliantea

Pagina 123

Austria_Ungheria. antoni Eugenio, console generale, via Meravigli n. 15. _ Belgio. elinzaghi Giulio, console generale, via Andegari n. 14. _ Bolivia

Pagina 123

Lebrun_Ferrandi Giuseppina, Corso Vittorio Emanuele n. 5 _ Chaillon Enrichetta, via Pattari n. 2 _ Corti, sorelle, via Passarella n. 2 _ Nessi Elena

Pagina 123

Per ricerca di alloggi, persone di servizio, impiegati, ecc.: Amadori Marino, via Tre Alberghi n. 28 _ Gavazzeni Carlo, via San Raffaele n. 1

Pagina 123

Biraghi, Corso Vittorio Emanuele n. 5 _ Brera (di), via Fiori Oscuri n. 15 _ De Ponti Donnino, alle Cinque Vie n. 22 _ Foglia Antonio, Corso di Porta

Pagina 123

Citterio Fortunato, via San Vito n. 22 _ Carmine Luigi, vicolo Rasivi _ Cerri Giuseppe, via Passarella n. 8 _ Galli Giovanni, Corso Venezia n. 31, e

Pagina 123

reclami dipendenti da servizi di spettanza civica. Il primo Mandamento è posto in via San Simpliciano n. 5 _ il secondo via Case Rotte n. 4 _ il terzo via

Pagina 123

Bardelli Luigi, Corso Magenta n. 45 _ Martinelli Paolo, via Gesù n. 23 _ Lomazzi Ippolito, via Guastalla n. 13 _ Ronchi Giovanni, via Armorari n. 12

Pagina 123

Marzio Carlo, Corso Vittorio Emanuele n. 26 _ Prandoni, via Farine n. 10 _ Tonelli, via Carlo Alberto n. 1. _ Segramora Alessandro, via Pattari n. 3

Pagina 123

Bigatti fratelli, negozianti in gioje, fabbricatori di giojellerie, bijouterie e argenterie, via Giardino 7. _ Carenzio e Confalonieri, giojellieri e

Pagina 123

Caffè Tutti questi caffè dalle ore 10 antimeridiane alle 2 pomeridiane servono il déjeuné lla forchetta.) Caffè Cova, via San Giuseppe _ Caffè Biffi

Pagina 123

_ De Grandi, Corso Vittorio Emanuele n. 29 _ Ferrario Luigi, via Armorari n. 3 _ Bontà (Ditta), via Pantano n. 9 _ Orgneri Michele, via San Giuseppe

Pagina 123

Beltrami, Corso Vittorio Emanuele n. 17 _ Brivio, Corso Venezia n. 4 _ Dupin, via della Passarella n. 26 _ Bianchi, via Tre Alberghi n. 14, ecc.

Pagina 123

Giovanni Battista, via Unione n. 10 _ Montabone, Corso Vittorio Emanuele n. 22 _ Pagliano Leonida, via Monforte n. 3 _ Rossi Giulio (sistema Crozat), via

Pagina 123

della Galleria Vittorio Emanuele _ Cozzi Aliprandi, successori a Panseri, piazza del Duomo _ Osnago, Eredi, via Santa Radegonda n. 5 _ Manfredi, Zanardi

Pagina 123

Casati Ignazio, via Santa Margherita _ Grisi Francesco e Comp., Piazza Mercanti _ Mazzucchelli Luigi, Cordusio _ Prada Celestino, Piazza del Duomo n

Pagina 123

Borsa, via San Giuseppe n. 2 Pranzo da franchi 4 in avanti a tutte le ore. anin, via Manin n. 7 _ Rebecchino, via Rebecchino n. 7 _ Ristoro, via

Pagina 123

Artaria Ferdinando e Figli, via Santa Margherita _ Pozzi Pompeo, Galleria De Cristoforis _ Ronchi Luigi, Corso Vittorio Emanuele n. 22 _ Vallardi

Pagina 123

Bergamo Giuseppe, Piazza del Duomo n. 35 _ Chiesa Antonio, Piazza del Duomo n. 27 _ De Marchi_Gherini Ambrogio, via delle Asole n. 2 _ Insom Domenico

Pagina 123

Proseguendo la via per alla Porta Garibaldi, trovansi a destra, nella via Moscova, i Forni militari, tati costruiti verso il 1828 dal Governo

Pagina 123

Emanuele n. 21 _ Hoepl, successore a Laengner Teodoro (libreria tedesca), Galleria De Cristoforis n. 59 _ Agnelli Giacomo, via Santa Margherita n. 2

Pagina 123

Nel palazzo di Belle Arti in via Brera. _ Nella Biblioteca Ambrosiana, Piazza della Rosa n. 2. Una raccolta di quadri ed altri oggetti d'arte sono

Pagina 123

Convitto Nazionale Longoni, Corso ginnasiale liceale e tecnica superiore, via Fatebenefratelli n. 11. Civico Collegio Ginnasio Liceo Calchi Taeggi

Pagina 123

Bouffier Pietro di Giovanni, via Torino n. 14. _ Ghezzi Enrico, Corso Vittorio Emanuele n. 18. _ Münster Fratelli, Corso Vittorio Emanuele n. 28, ecc.

Pagina 123

, el suo fondatore, il popolano Francesco Molinari, inauguratosi il 29 settembre 1870. Trovasi in via Maddalena n. 17. Museo Civico, el palazzo Comunale

Pagina 123

Luigi, via Santa Margherita, n. 7.

Pagina 123

conte Cav. Antonio (Raccolta di storie municipali italiane e illustrazioni patrie), via Pietro Verri n. 18. _ Cavaleri avv. Michele, Corso Magenta, n

Pagina 123