Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventre

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgarbato colui che bada solo a sé; ghiottone, che era tutto per il ventre, e che gli sapeva male di quel che sopravanzasse nel piatto; imitare le bestie le

Pagina 28

Galateo morale

196332
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla propria gola, al proprio ventre il corpo, l'anima e l'intelligenza; il lascivo che diguazza nel fango della libidine e insulta colle sue laide

Pagina 33

compito allorché hanno il ventre pieno. Nell'uscire salutate con garbo gli ospiti vostri, quelle altre persone colle quali vi trovate in più stretta

Pagina 492

Il cuoco sapiente

283955
7 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per fare adunque lessare l’arigusta, dopo averle legata la coda ripiegata contro il ventre, dovrà mettersi a cuocere nell’acqua quando questa già

Pagina 117

dall’acqua; apritela in mezzo per lo lungo con un cotello robusto, dal mezzo della schiena al mezzo del ventre; toglietele la vescichetta dello stomaco

Pagina 118

ventre, ciò che si può fare col solo indice della mano; togliete la lisca del mezzo, e cosi aperte, dopo averle bene asciugate con una salvietta

Pagina 153

aspettato di vederlo col ventre del tutto azzurrognolo e verde.

Pagina 208

raschiatene tutta la cotenna radendone i peli. Dopo ciò apritegli il ventre, toglietegli diligentemente le interiora, e lasciatelo in luogo fresco per

Pagina 250

ventre, e toglietene la lisca. Indi da ogni dozzina di acciughe prendetene tre, fatele soffriggere in casseruola con olio e poco sale, mettetele poi

Pagina 259

Si usa anche aprire le tinche fendendole sul ventre prima di metterle nella concia; come pure questa si può preparare senza il rosmarino

Pagina 283

Cerca

Modifica ricerca