Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179161
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di frati, e chi non vuol sentire le loro parole si tappi le orecchie, e chi ha tema d'essere scandolezzato resti in casa, e faccia murar le porte e le

Pagina 66

Galateo morale

197897
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facile che resti ingannato allorché si crede di porgergli aiuto: ond'e che presto si svoglia di essere lo zimbello delle male arti di chi si abusa della

Pagina 419

, come ho detto, che ceneri; ma se invece di quei muti avanzi dei vostri cari qualcuno per ischerno feroce sostituisse i resti di qualche estraneo

Pagina 498

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261794
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

criterj così come le leggi fondamentali, l’essenza infine dell’arte resti invariabile e sacra. Infatti, dato anche che una pianta esotica allignasse

Pagina 20

Il cuoco sapiente

282870
4 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sgocciolare e poi si mette in un vaso di terraglia, comprimendovelo in modo che non resti aria interposta. Finalmente si finisce di riempire il vaso con acqua

Pagina 030

Empite d’acqua sino a metà una pignatta alquanto profonda; adattatevi internamente una rete metallica, atta apposta, in modo che resti distante

Pagina 115

spiccato il torsolo resti in su, e conseguentemente il fiore posi sulle fette del prosciutto. Riempite allora i vuoti con un battuto di carne già cotta

Pagina 125

, frapponendo loro dei crostini di pane, e fateli girare al fuoco Appena l'uovo siasi rappigliato, e quindi il pan grattato resti aderente agli uccelli

Pagina 280

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578518
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui ci sia un solo mandamento; ed in cotesto caso si provvede a che la sede dell'esattoria resti nel comune capoluogo di mandamento.

Pagina 1395