Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prime

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Metodica applicata all' insegnamento delle prime nozioni di geometria e di disegno lineare: Parte 1a . . . . . . . » ¹ » Parte 2a

Pagina 102

con rigorosa insistenza. Nelle prime classi elementari ebbe un maestro, il quale dava molto peso agli esercizi di memoria e soleva ripetere che un

Pagina 15

permettere che altri soffra per cagion tua. Sai che chi confessa un errore ha già cominciato a correggersi. Questa cosa ti costerà pelle prime, ma poi

Pagina 25

palpebre; inoltre è impedito un po’ nella lingua, sicchè la parola esce spesso a disagio e in due o tre spinte; onde le prime volte che andava a scuola, i

Pagina 5

finisce,il fabbricante compera tanto di meno di seta, di lana e via; le materie prime perdono un tanto di valore, e il povero contadino, il bracciante

Pagina 89

Galateo morale

196281
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liberamente, come vorrebbe, alle sue faccende. Ciò essi hanno in conto di grande rustichezza e come segno che s'ignorano le regole prime del viver

Pagina 132

e di libero arbitrio che regna nelle sue azioni, altrimenti si rischia di colpire, invece dei colpevoli, le prime e le più disgraziate vittime dei

Pagina 199

, concise che valgano ad uccidere di prime acchito ogni confidenza e togliergli dal capo per sempre il ruzzo di venir a ficcare là entro la sua umile

Pagina 213

ingentilite nazioni europee, si vedrà che se il carattere predominante appo le prime è un'assurda ostilità contro le leggi della natura, quello delle

Pagina 22

buttar giù sulla carta tutto quanto gli viene in capo; ma raccogliersi alquanto a meditarlo prima di regalarlo al pubblico; non fidarsi troppo delle prime

Pagina 338

favor delle prime dai doveri dell'umanità e della buona creanza; in quel modo che le leggi ed i giudizi dei tribunali militari non potrebbero, senza dirsi

Pagina 373

dalle prime impressioni subite nella giovinetta età; e quindi non saranno mai soverchie le precauzioni per distarre dalla loro vista gli sconci e

Pagina 56

, insegnate loro come le prime si abbiano ad ottenere, perché dir sì possano veramente utili e gloriose, nel campo dell'industria, della scienza, della morale

Pagina 58

avventura a scoprire nei genitori. La tarda età porta con sé molte debolezze, dolori molti. Figliuoli, compatite le prime, non aggravate sopratutto gli

Pagina 66

vita e degli uomini si stringa al figliuolo della madre sua, all'uomo che Dio le mise vicino, compagno indiviso de'suoi sorrisi e dalle lacrime prime

Pagina 74

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sempre da’ critici considerato come le opere prime, anche de’ genii, non fossero scevre da imitazione: chè anzi rade volte l’impronta originale in

Pagina 10

Il cuoco sapiente

284003
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

asciutti, come il Madera, Lacrimacristi, Capri, Sauterne, Xeres, ecc.; colle prime pietanze si faranno servire i vini rossi, nostrali che esteri, e cosi il

Pagina 017

Prendete dodici carciofi non troppo grossi; togliete loro le prime foglie più verdi, spuntate le altre, e con un piccolo cucchiajno levate anche le

Pagina 262

ai carciofi si tolgono le prime foglie esterne, si monda

Pagina 289

pasta, e ad una ad una distendetele sulla torta alla stessa maniera delle prime, ungendole egualmente cella penna intinta nell’olio. Tagliate

Pagina 297

distinti, dovranno essere mescolate bene insieme e indi distese in un solo strato sopra le prime 12 o 15 sfoglie, sovrapponendovi poscia le sfoglie

Pagina 299

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463887
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatte di fresco dal prof. Broca, che, nelle prime edizioni della mia Origine delle specie, ho forse attribuita una troppo larga azione alla scelta

Pagina 114

modo, quando si sono incrociate, abbiano desse agito l’una sull’altra, tanto nelle prime come nelle susseguenti generazioni. E così per molti altri

Pagina 13

principii di eredità questo stato d’inerzia doveva probabilmente venire trasmesso ai maschi nella corrispondente età matura. Ma in tutte le prime età

Pagina 153

, siccome queste sono le prime ad esser pronte per la riproduzione. Queste coppie vigorose alleveranno certo un numero maggiore di figli che non le femmine

Pagina 190

maschi, colle femmine più robuste o meglio nutrite, che in primavera sono le prime ad esser pronte per la riproduzione. Se queste femmine scelgono i

Pagina 196

prime, supponendo che il numero attuale della prole rimanga costante, produrrebbero necessariamente un maggior numero di femmine, e quindi sarebbero più

Pagina 229

in sulle prime, perchè in generale i due sessi hanno tra loro molta rassomiglianza di tutti i caratteri esterni durante un primiero periodo di

Pagina 24

brillanti delle farfalle imitate, ma solo si tratta delle imitatrici. Dobbiamo considerare i colori delle prime nel medesimo modo generale, come nei casi

Pagina 293

, in un modo ancor più notevole. Nella P. deliciosa dai colori brillantissimi le prime

Pagina 348

nella maggior parte dei casi deriva dall’apice delle prime vere piumeNitzch’s Pterylography, pubblicato da P. L. Sclater, Ray. Soc., 1867, p. 14..

Pagina 358

, durante l’inverno e l’estate, quasi lo stesso piumaggio che hanno le tre prime specie durante l'inverno o quando non sono ancora adulti; e questo piumaggio

Pagina 432

; ma che contro quello che accade nelle due prime classi, la trasmissione, sebbene limitata alla stessa età, non è stata limitata al medesimo sesso

Pagina 444

corpo cadono prima che le prime penne delle ali siano pienamente cresciute, e noi non possiamo credere che primieramente lo stato delle cose procedesse

Pagina 447

Pavonessa, preferenza delle femmine per un maschio particolare; prime moine fatte dalle femmine.

Pagina 580

sentire un anatomico così eminente, ed un oppositore così accanito della teoria dell’evoluzione, ammettere anche la possibilità delle sue prime proposizioni

Pagina 97

oppositore così accanito della teoria dell’evoluzione, ammettere anche la possibilità delle sue prime proposizioni. Il professore Macalister ha pure descritto

Pagina 98

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578196
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando cioè non abbiano potuto seguirsi le prime regole, possa la nomina dell'esattore essere fatta anche per un tempo minore di cinque anni, e la misura

Pagina 1385

per iscritto quanto a voce, coll'avvertenza che le prime dovranno essere pervenute al protocollo del comune, nell'ufficio del quale deve tenersi

Pagina 1388

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683129
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, indi degli Scaccabarozzi. _ Questa casa, in oggi molto rovinata ed informe, si annovera solo per essere stata una delle prime fabbriche del Bramante, e

E TRIONFATA L'AUSTRIACA TENACIA COLLA VIRTU' DEL VOLERE QUESTE VIE RIBATTEZZARONO PRIME COL SANGUE E COLLA VITTORIA MDCCCLX. Ai 22 marzo il popolo

Federico, a renderla una delle prime d' Italia, spedì a sue spese in varie parti di Oriente e di Occidente uomini dotti per raccogliere libri

, specialmente, siavi concorso di spettatori. Eccovi intanto i prezzi ordinari d'entrata ai teatri di Milano. Teatro R. alla Scala L. 3,50 In prime sere di

Pagina 123