Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenza

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Galateo morale

196438
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua presenza il negozio.

Pagina 155

umiliazioni, ad essere introdotto alla presenza del funzionario, e gli si farà innanzi con un fare così disagiato, con una soprascritta così bietolona, che

Pagina 214

tutti sappiamo il modo che si deve tenere nello stare a scuola. Sappiamo come uno debba diportarsi alla presenza dei maestri. Or bene, quei principii di

Pagina 261

loro quell'interessamento che non possono dar luogo a infedeltà, a indiscrezioni, a mancanze di rispetto. Abbiate in presenza dei servi i massimi

Pagina 405

, quella preoccupazione è un eloquente invito a torvi l'incomodo della sua presenza. Abbiate sempre una buona parola per tutti, fuorché pel curioso e

Pagina 450

che più non ci accompagnano colla loro materiale presenza negli uffici della vita. Noi parliamo sovente dei morti; al figlio che rammenta l'aspetto

Pagina 497

V'han genitori, non saprei se più stolti o maligni, i quali irridono anche in presenza di amici, di congiunti, di estranei, all'ignoranza dei loro

Pagina 51

ciò in loro presenza! Che dire di quei padri che rimpiangono, con isquisito sentimento di delicatezza la libertà, le soddisfazioni che vanno annesse al

Pagina 63

Il cuoco sapiente

282231
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

8° Lo stuzzicarsi e pulirsi i denti è cosa troppo famigliare, e quindi si eviterà di farlo alla presenza di persone rispettabili.

Pagina 011

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462129
Carlo Darwin 38 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presenza di sproni. Quindi io mi aspettava con sicurezza che in quest’ultima specie essi si svilupperebbero prima che non nel Pavone comune; ma il signor

Pagina 209

nell’altro è rappresentata da un semplice rudimento. Nondimeno la presenza di questi rudimenti è tanto difficile da spiegare colla teoria della

Pagina 28

difese delle varie razze e specie di elefanti – la grande variabilità delle corna del cervo, specialmente delle renne selvatiche – la presenza occasionale

Pagina 471

, credo, aver fatto il ragionamento fra sè in un modorapido e inconsapevole, che il movimento senza nessuna causa apparente indicava la presenza di qualche

Pagina 53

meglio armati, e sono resi in vari modi i più attraenti. Giova osservare specialmente che i maschi spiegano le loro attrattive con gran cura in presenza

Pagina 576

Femmine, presenza di organi maschili rudimentali in esse; loro preferenza per certi maschi; inseguite dai maschi; presenza dei caratteri sessuali

Pagina 580

Diastema, sua presenza nell’uomo.

Pagina 580

Rudimenti, loro presenza nei linguaggi.

Pagina 580

Immaginazione, sua presenza negli animali.

Pagina 580

Lequay, presenza del forame supercondiloideo nell’omero umano.

Pagina 580

Infiammazione, degli intestini, sua presenza nel Cebus Azarae.

Pagina 580

Maschi, presenza di organi femminili rudimentali in essi.

Pagina 580

Dupont, M., presenza del forame sopracondiloideo nell’omero umano.

Pagina 580

Guanci, scheletri, presenza del forame sopra condiloideo, nell’omero.

Pagina 580

Struthers, dott., presenza del forame sopracondiloideo nell’omero umano.

Pagina 580

Caffiri, cranio loro, presenza di diastema in uno di essi.

Pagina 580

Busk, prof. G , intorno alla presenza del forame sopracondiloideo nell’omero umano.

Pagina 580

Wagner, R., presenza del diastema nel cranio dei Cafiri; bronchi della cicogna nera.

Pagina 580

Coda rudimentale, sua presenza nell’uomo; corpo circonvoluto all’estremità di quello; sua mancanza nell’uomo e nelle scimmie più elevate; sua

Pagina 580

Pruner-bey, presenza del forame sopracondiloideo nell’omero dell’uomo; colore dei bambini neri.

Pagina 580

Grube, dott., intorno alla presenza del forame super condiloideo nell’omero dell’uomo.

Pagina 580

Starde, presenza di differenze sessuali e loro poligamia; atteggiamenti amorosi del maschio; loro doppia muta.

Pagina 580

Forame super condiloideo, sua presenza eccezionale nell’omero dell’uomo; nei primi progenitori dell’uomo.

Pagina 580

Knox, R., ripiegatura semilunare; presenza del forame supercondiloideo nell’omero dell’uomo; lineamenti del Memnone giovane.

Pagina 580

Ecker, figura dell’embrione umano; differenze sessuali nell’uomo; intorno alla presenza di una cresta sagittale negli Australiani.

Pagina 580

Sproni, loro presenza nelle galline; loro sviluppo in varie specie di Fagiani; degli uccelli gallinacei; loro sviluppo nelle femmine dei gallinacei.

Pagina 580

Pollo, presenza di sproni nella femmina; da combattimento; di Polonia, precoce sviluppo delle particolarità craniali; variazione nel piumaggio

Pagina 580

Linguaggio, presenza di rudimenti in essi; loro classificazione; loro variabilità; incrociamento e mescolanza loro; loro complessità; nessuna prova

Pagina 580

Broca, prof., intorno alla presenza del forame sopra-condiloideo nell’omero umano; capacità dei cranii parigini nei differenti periodi; azione della

Pagina 580

Gray, J. E., intorno alle vertebre caudali delle scimmie; presenza di corna nella femmina del Cervulus moschatus; corna delle capre e delle pecore

Pagina 580

Caton, J. D., intorno allo sviluppo delle corna nel Cervus virginianus e strongyloceros; presenza di traccie di corna nella femmina del Wapiti

Pagina 580

Turner, prof., fascetti di muscoli nell’uomo che si riferiscono al pannicolo carnoso; presenza del forame sopracondiloideo nell’omero dell’uomo

Pagina 580

; presenza di organi rudimentali di stridulazione in alcune femmine di Ortotteri; stridulazione in alcune femmine di Ortotteri; stridulazione dei

Pagina 580

Reade, Winwood, intorno alle pecore di Guinea; presenza di una criniera in un Ariete di Africa; non sviluppo delle corna nel maschio castrato della

Pagina 580

Muscoli, rudimentali, loro presenza nell’uomo; loro variabilità; effetti dell’esercizio e della mancanza di esercizio; anormalità nell’uomo simili a

Pagina 580

Geoffroy Saint-Hilaire, I., maschi dei quadrumani che riconoscono le donne; presenza di una coda rudimentale nell’uomo; mostruosità; anomalie simili

Pagina 580

Quatrefages, A., presenza di una coda rudimentale nell’uomo; senso morale come una distinzione fra l’uomo e gli animali; variabilità; fecondità delle

Pagina 580

nel sesso maschile che non nel femminile; e col principio dell’origine dell’uomo da qualche forma inferiore si può comprendere la sua presenza; perchè è

Pagina 97

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550780
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricordarla al Governo in presenza del Parlamento.

Pagina 2062

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578521
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Naturalmente dove ci sia maggior numero di contribuenti, ivi maggiore è il bisogno della presenza dell'esattore pel comodo di lui e dei contribuenti

Pagina 1395

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608934
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli venisse da un fenomeno singolare, che distingue il nostro da tutti i trasporti storici finora compiutisi, voglio dire la presenza del Papa. Senza il

Pagina 312