Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prenda

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196375
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al suo nome, egli non può essere che un miserabile a cui è di grazia se gli si lasci terminare la dimanda e non lo si prenda per un braccio onde

Pagina 213

opera: esse sono provviste di quella inesauribile sorgente di affetto che le rende idonee a qualunque opera in cui prenda parte il cuore». L'arabo Abd-el

Pagina 46

Il cuoco sapiente

284203
7 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voglia servire contemporaneamente la zuppa al brodo e la minestra asciutta, onde ogni commensale prenda di quella che più gradisce, le due zuppiere

Pagina 014

fate bollire per circa un’ora, avvertendo di rimestare sovente, affinchè la pappa non si attacchi al fondo e prenda di bruciaticcio. Infine

Pagina 068

in una cucchiajata di brodo; rimestate ancora assai bene, onde tutto il riso prenda un egual colore giallo, versatelo in una zuppiera e servitelo

Pagina 080

Mettete un pezzo di burro in padella e fatelo soffriggere un poco da sè solo, onde prenda un po' di colore; indi scocciate le uova, gettatele in

Pagina 169

cotto, togliete questa carta, lasciate ch'esso prenda un bel colore al fuoco vivo e messolo poi in un piatto, contornatelo con salmì (num. 137) e

Pagina 209

girare al fuoco per un’ora. Infine togliete la carta, lasciate il pesce sul fuoco ancora per 20 o 25 minuti, onde prenda un bel colore, ungetelo

Pagina 285

darle, e continuate a sbattere ancora per 15 o 20 minuti, onde la panna prenda sufficiente consistenza.

Pagina 326

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facilità, e prenda agevolmente tutto lo svolgimento che è necessario, come succede in Prussia.

Pagina 2055

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578287
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

minore spesa possibile, non già per introdurre un arbitrio. Che arbitrio volete che si prenda un esattore, quando tutto è determinato in questa legge

Pagina 1379

Tocci. L'articolo 13 prevede il caso che il comune non prenda i dovuti provvedimenti per l'esazione dell'imposta, e accorda al prefetto facoltà

Pagina 1390

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608769
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrei citarvi qualche esempio, dal quale risulta che il Governo prenda le rendite di un capitolo in 25,000 lire e poi a ciascuno dei pochi preti

Pagina 306