Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potrete

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il cuoco sapiente

284023
47 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un nasello, un muggine, ecc., potrete utilizzare l’acqua in cui l’avrete cotto per farne un buon brodo

Pagina 049

consumi alquanto; poscia versate il tutto sullo staccio, e fate passare a forza premendo col mestolo. Se il sugo riescisse poco denso, potrete farlo

Pagina 054

cominciale a sbattere l’uovo e l'acqua insieme, incorporando a poco a poco al liquido porzione della farina circostante: quando poi non potrete più far

Pagina 067

prescelta. Potrete egualmente servirvi del brodo di muggine (num. 27.)

Pagina 074

fra loro, onde non si attacchino, e lasciateli esposti all’aria fino al momento di cuocerli. Potrete anche, se vi torna più comodo, prepararli la

Pagina 082

Potrete aggiungere alla pasta, nel manipolarla, due tuorli d’uova e un poco di burro, e così gli gnocchi riesciranno più delicati, in un modo più

Pagina 088

Potrete preparare eccellenti minestre asciutte condite al magro, facendo cuocere nell’acqua con sale quella specie di pasta che più vi aggrada, sia

Pagina 091

una salsa che, come la precedente, potrete adoperare con la selvaggina, unendovela alcuni istanti prima di ritirare dal fuoco la selvaggina stessa

Pagina 101

Invece di versare questa gelatina in una forma, potrete addirittura versarla sulla pietanza fredda che volete con essa guarnire, lasciandovela

Pagina 109

, aggiungendo per ultimo qualche cucchiajata di sugo di carne. In mancanza di questo potrete adoperare sugo di pomidoro; ma in tal caso, invece di

Pagina 110

’intingolo, che potrete anche aromatizzare con qualche droga, spremendovi in ultimo un po' di limone.

Pagina 111

Potrete anche, dopo lessati e tagliati come sopra, farli finir di cuocere in casseruola con burro ed un pugillo di farina, spruzzandoli con un poco

Pagina 128

Potrete servirle con guarnizione di prezzemolo fritto, o con qualche salsa piccante.

Pagina 146

Invece di costolette, potrete provvedervi di un pezzo di carne magra di vitello, che taglierete in tante fette, le quali egualmente batterete per

Pagina 147

Potrete accrescere questa frittura coll'aggiungervi patate, o carciofi, o zucchine, od altri ortaggi, la maniere di friggere i quali è indicata più

Pagina 148

Tritate sul tagliere alquanta carne, già cotta in qualsisia maniera, purchè senza intingoli (e potrete servirvi di quella avanzata alla mensa), ed

Pagina 152

Nella stagione in cui si possono avere le acciughe fresche, ne potrete fare una gustosissima frittura nel seguente modo.

Pagina 153

Invece dell'uovo potrete adoperare la solita pastina composta di farina ed acqua con un poco di sale.

Pagina 156

Potrete anche semplicemente infarinare il vostro cavolo (già un poco lessato) e farlo rosolare poscia con burro, salando il necessario.

Pagina 157

Potrete anche, prima di friggerle, invece di tenerle nello zucchero, lasciarle in fusione nel rum, come abbiam detto per le mele (num. 279), e poi

Pagina 160

Potrete anche della suddetta pasta formare tante pallottole a guisa di polpettine e queste bagnarle in chiara d’uova, indi avvolgerle in pan grattato

Pagina 162

Invece di carciofi o spinaci adoprando cipolle, o zucchine, o melanzane, o cardi, o fagiuolini in erba, o punte di sparagi, ecc., potrete fare

Pagina 174

Vi potrete anche aggiungere in ultimo qualche legume già lessato, o patate, o cardi, ecc., a cui farete incorporare l’intinto stesso che avrà fatta

Pagina 180

Potrete rendere più abbondante la vivanda mettendovi alcuni crostini di pane fritti, ai quali lascierete inzuppare bene l’intinto prima di ritirare

Pagina 187

Potrete anche più semplicemente far cuocere i fegatini in sugo di carne qualunque che abbiate in pronto; ma in questo caso non dovrete infarinarli.

Pagina 198

moderatamente e fate concentrare l’intinto, che potrete anche aromatizzare con qualche droga, spremendovi in ultimo un po' di limone.

Pagina 198

Prendete piccioni giovani, puliteli a dovere, e fateli cuocere in tutto come abbiam detto per i polli (num. 378): potrete però adoperare olio invece

Pagina 204

Potrete anche, mentre la gelatina è calda, versarla addirittura sul tacchino e farvela rappigliare freddando, in guisa da coprimelo intieramente.

Pagina 206

Farete cuocere le pernici nel modo descritto pel fagiano al n. 403. Invece del Madèra potrete adoperare Malaga, Marsala, od altro vino scelto a

Pagina 212

, potrete ammannirli nel seguente modo.

Pagina 235

grossezza del pesce stesso. Insieme al pesce potrete mettere nella casseruola del sugo e conserva di pomidoro se vi aggrada.

Pagina 235

salandolo quanto basta. Lasciatelo così cuocere a fuoco moderato, e servitelo poi caldo col suo intinto medesimo, al quale potrete anche aggiungere

Pagina 241

Invece di far cuocere il carpione intiero, potrete anche metterlo in casseruola tagliato in più pezzi.

Pagina 244

Potrete cuocere alla stessa maniera le lumache col loro guscio; ma prima le terrete egualmente per alcuni minuti nell’acqua bollente, che in questo

Pagina 247

ad un fuoco gagliardo, salatelo abbondantemente, ed ungetelo di sovente con olio, che raccoglierete in una ghiotta sottoposta, dove potrete far

Pagina 267

ponetela a girare presso un buon fuoco, seguitando ad ungerla di sovente ed a cospargerla di sale. Giudicherete della sua perfetta cottura allorchè potrete

Pagina 270

Potrete anche unire i rocchi a due a due infilzandoli con stecchi, e farli indi arrostire sulla gratella, voltandoli e bagnandoli più volte colla

Pagina 283

Non avendo unto d’arista, potrete adoperare strutto vergine.

Pagina 293

poscia cuocere al forno. Potrete anche aggiungere una o due acciughe all’impasto, disfacendole prima al fuoco nell'olio di cui dovete servirvi, ma in

Pagina 295

Potrete fare egualmente questo pasticcio entro una teglia di rame, od in un piatto oblungo che resista al fuoco, ed in questi casi sarà bene farvi

Pagina 305

fate cuocere al forno. Questo pasticcio, che servirete caldo o freddo a piacere, potrete anche riempirlo colla crema descritta al num. 667.

Pagina 310

resto come pel bodino di patate (n. 633). Servendolo freddo lo potrete accomodare in un piatto contornato di una crema egualmente fredda; se invece

Pagina 313

Potrete anche guarnire ogni sorta di creme con confettini di varii colori, i quali, chiusi prima in un cartoccio, li farete cadere per un piccolo

Pagina 331

Farete questa gelatina con buone mele appiole, procedendo in tutto come per la gelatina di pere sopra descritta. Potrete anche darle un leggiero

Pagina 341

in tavola. Potrete aromatizzare questa composta aggiungendo durante la cottura un po' di cannella o la scorza d’un limone, che in ultimo ritirerete.

Pagina 341

Procuratevi una trentina di noci verdi, cioè col loro mallo, ma che non siano mature; il che conoscerete se potrete trapassarle con uno spillo

Pagina 351

Potrete ravvivare il color verde del vostro composto, prima di metterlo nella sorbettiera, unendovi un poco di succo di spinaci, all’uopo bolliti a

Pagina 363

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608876
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Col presente Statuto a Roma non potrete stare; scontenterete tutti, ed anche voi stessi. Lo Statuto ha reso, lo riconosco, i suoi servizi al paese da

Pagina 309

terreno di Roma voi potrete funzionare come funzionate qui, come avete funzionato a Torino: la giustizia distributiva che nel regno d'Italia venne

Pagina 309

verrebbero contro la natura delle cose, non potrete far cessare se non restituendo il Pontefice libero padrone in casa sua.

Pagina 315