Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parsimonia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179140
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disinvolto in pari tempo; messo in parole discorreva rispettosamente e con parsimonia, non occupava i seggi migliori, ma anzi cercava i più modesti; non

Pagina 55

Galateo morale

196435
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della società, il contatto con gli uomini più stimati della loro arte insinuano negli operai l'abitudine dell'ordine, della parsimonia, della

Pagina 175

era poi discreto e modestissimo, tantoché viveva con esemplare parsimonia, e, punto vanaglorioso della sue altissima carica visitava le città a piedi

Pagina 209

arredati con lodevole parsimonia, in cui non avvi che lo stretto necessario, pochissimi si curano di salirne le scale e tutti invece si danno attorno a

Pagina 215

; esserne giovato a meglio determinare e meglio comunicare le proprie idee, e parlare con più proprietà, con più facondia, con più parsimonia; esserne giovato

Pagina 238

parole del caro Tommaseo, educarla con la parola fraterna, con l'esempio di miti virtù, con istituzioni che insegnino la parsimonia, la previdenza

Pagina 398

Ordine e parsimonia anche nei divertimenti e nei trastulli onde non innestar loro l'abitudine alla spensieratezza ed allo sperpero. Chi scialacqua in

Pagina 63

Il cuoco sapiente

282208
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non mettete in soggezione i commensali col far pompa d’un lusso esorbitante; e neppure deludetene l’aspettazione con un'eccessiva parsimonia, che

Pagina 008

Cerca

Modifica ricerca