Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cuoco sapiente

282167
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

SAPERSI A BENE ORDINARE E SERVIRE UN PRANZO, E I MIGLIORI METODI PER FARE CONFETTURE, ROSOLI, LIQUORI E GELATI FIRENZE 1871 Libraio ENRICO MORO Editore

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683199
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Apostoli dipinti nelle lunette della vòlta. All'ingresso dello scalone vedesi il ritratto del duca Lodovico il Moro. Sotto il Governo Italico era

approvazione e con sussidi di Lodovico Maria Sforza, detto il Moro settimo duca di Milano. La primitiva sede era in via Santa Maria Segreta. _ Venne

quell'immagine; poi, crescendo la venerazione del santuario, Giovanni Galeazzo Maria Sforza, nipote di Lodovico il Moro, pensò di edificare la chiesa

Moro ad insinuazione di Antonio Bembo, dopo la pestilenza dell'anno 1461, per la più comoda cura e separazione delle persone sane dalle infette. Il

1861 insediato un Collegio militare, che nel 1869 fu concentrato in quello di Napoli. Fuori della vicina Porta, chiamata Lodovica da Lodovico il Moro

fabbricassero un tempio grandioso ed un convento. _ Lodovico il Moro e Beatrice sua moglie, nel 1492, presero ad ingrandire la chiesa medesima in forma di

loro livelli. Nel 1497, per ordine di Lodovico il Moro, Leonardo da Vinci non rese che regolare questa conca per alzarsi dal Naviglio grande fino alla

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca