Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanese

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197041
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

milanese nella sua bella canzone ai caroccee e fiaccaree. Facciam voti che la favola non al traduca giammai, per parte dei nostri tribunali, in istoria. La

Pagina 256

Il cuoco sapiente

284150
10 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

65. Minestrone alla milanese.

Pagina 066

94. Risotto alla milanese.

Pagina 080

230. Tàccole alla milanese.

Pagina 140

242. Costolette alla milanese.

Pagina 145

373. Minuta alla milanese.

Pagina 198

420. Tordi alla milanese.

Pagina 217

Preparate una minuta alla milanese (vedi n. 373); fate intanto cuocere a parte i vostri tordi nel modo sopra descritto (num. 420); ed in ultimo

Pagina 217

alla milanese, già preparata a parte come è descritto al n. 373, sopprimendo però l’agro di limone; terminate di riempire la forma con uno strato

Pagina 307

sottilmente allettato, il tutto cotto a guisa della minuta alla milanese (num. 373); chiudete poscia il pasticcio col suo coperchio di pasta, e servitelo

Pagina 307

Panattone alla milanese.

Pagina 317

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683118
Brigola, Gaetano 16 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo teatro venne fondato dal dottor Carlo Righetti nell'anno 1869 per rappresentazioni in dialetto milanese ed operette buffe; è sotto gli auspici

posteriormente, è disegno di Galeazzo Alessi, con bassorilievi e sculture, quali dello Stoldo fiorentino, quali del milanese Annibale Fontana

PER QUESTA VIA PORTO' LA LIBERTA' ALL'INSUBRIA IL POLOLO MILANESE MEMORE E RICONOSCENTE. Questa epigrafe fu tolta al ritorno degli Austriaci.

Passione. TEATRI. Santa Radegonda. Teatro milanese. ALBERGHI ANCHE CON SERVIZIO DI TAVOLA (Cucina pronta a tutte le ore. _ Pranzo alla carta ed a prezzo

un capo della magistratura milanese, rivisse. Superiormente alla porta vedesi un terrazzo donde pubblicavansi i bandi e le sentenze.

appartengono alla scuola del Luini. Nella vicina casa, pure Taverna, mentre il popolo milanese combatteva nelle cinque giornate del marzo 1848, il

milanese. Dal nuovo giardino pubblico si può accedere al

eseguito da Giovanni Donato Montorfano milanese nell'anno 1495. _ Mentre Leonardo da Vinci dipingeva quel Cenacolo abitavasene nella vicina casa al

dell'architetto Giovan Giacomo Dolcebono, pavese, scolaro di Bramante. La facciata è tutta di marmo, condotta con isquisito gusto dal milanese Francesco

. Se non che succeduto il figlio di lui Giovanni Galeazzo conte di Virtù, dopo l'usurpazione dello Stato Milanese, non tardò a farne rifabbricare un

, balaustrate e terrazzi, lavori di più secoli; ed intorno l'animato spettacolo della lombarda metropoli; e più lungi l'ubertoso agro milanese, dove la celebre

rivoluzione milanese del marzo 1848. L'ala sinistra dell'ospedale, cioè quella verso la Porta Vittoria, fu eretta in sullo spirare dello scorso secolo col

Barbini Carlo, via Chiaravalle n. 9, editore anche della Biblioteca Ebdomadaria _ Galleria Teatrale _ Repertorio del Teatro Milanese e Poliantea

Pagina 123

Canobbiana, il Carcano, il Vecchio Re, Santa Radegonda, il Milanese (Non ometta il viaggiatore la visita al Teatro Milanese, ove vi si recita la

Pagina 123

Milanese, ristaurato egregiamente nel 1870 dall'architetto Carlo Macciachini, e la sontuosa Villa Reale co' suoi giardini e il Parco. Desio ove evvi la bella

Pagina 123

Teatro Carcano Pag. 102 Teatro Filodrammatici Pag. 40 Teatro Fossati Pag. 133 Teatro Gerolamo Pag. 106 Milanese Pag. 21 Teatro Re (nuovo) Pag. 123 Teatro

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca