Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legumi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196592
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alcuni male avvisati non vogliono ancora al dì d'oggi smettere di parteggiare per quei rivenditori di frutta vizze od acerbe, di legumi avariati

Pagina 112

Il cuoco sapiente

282896
15 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Legumi ed Ortaggi diversi. I fagiuoli, i piselli ed ogni altro legume val meglio lasciarli seccare sulla pianta col loro baccello, quando per altro

Pagina 031

47. Zuppa al sugo di legumi.

Pagina 059

Si fa stemperando nel brodo una specie di poltiglia (dai francesi detta purée), la quale si ottiene passando a forza per istaccio alcuni legumi a

Pagina 059

Nell’estate, e in generale nelle stagioni in cui si hanno varie qualità di erbaggi e di legumi freschi, si suol fare dalle famiglie lombarde una

Pagina 066

, servendosi de' soli erbaggi e legumi che in esse è dato trovare, e sostituendo la conserva ai pomidori, ed i fagiuoli secchi a quelli freschi.

Pagina 078

Adoprasi pel pesce lesso, ed anche per condirne erbaggi e legumi.

Pagina 094

Se ne condisce le paste asciutte, il pesce lesso, le insalate, le uova sode, i legumi ed altre vivande, come vedremo in appresso.

Pagina 096

Otto piattini con principj di tavola, come ostriche, burro, caviale, sardine di Nantes, prosciutto, salumi di varie specie, legumi verdi all’aceto

Pagina 0IV

Fatela come la purée di lenticchie, o come quella di piselli (num. 151 e 152), adoperando fagiuoli freschi o secchi invece dei suddetti legumi

Pagina 108

176. Legumi a lesso.

Pagina 119

Questi legumi si servono di preferenza caldi, e si condiscono con olio, limone (o aceto secondo i gusti), sale e pepe. Trattandosi di fagiuoli, si

Pagina 119

fagiuoli d’ogni specie, i ceci e le fave sono i legumi che più comunemente si usa mangiar lessi: si mettono ad acqua fredda con sale, e si fanno

Pagina 119

ERBAGGI, FUNGHI E LEGUMI

Pagina 122

coperta la casseruola. Allorchè poi la carne sarà cotta, digrassate l’intinto, e servitela in un piatto contornata di qualche purèe di legumi (vedi

Pagina 178

Cotto dunque in tal modo il vostro porcelletto, lo accomoderete in un piatto sopra una guarnizione di erbaggi o legumi cucinati a parte, e lo

Pagina 251

Cerca

Modifica ricerca