Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disegno

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il cuoco sapiente

284235
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra alcuni ornamenti con pezzetti di pasta disposti a disegno, che attaccherete con uovo sbattuto.

Pagina 305

Infine, guarnirete la vostra crema anche distribuendovi sopra a disegno pistacchi, mandorle abbrustolite, fragole scelte, pezzetti di frutta candite

Pagina 331

foro lasciato al disotto del cartoccio medesimo, che intanto muoverete a disegno sulla superficie della crema alternando i colori e descrivendo cifre

Pagina 331

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458231
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

disegno è molto ingrandito. L’embrione del cane è preso da Bischoff. Entwicklungsgeschichte des Hunde Eies, 1845, tav. XI, fig. 42 B. Questo disegno è

Pagina 18

parere quest’ultima asserzione, si può dimostrare vera. Siccome molti dei miei lettori possono non aver mai veduto un disegno di un embrione, io ne

Pagina 18

sinistra del maschio. NB. - L'artista per sbaglio ha rovesciato il disegno, e fatta la parte sinistra più grande.

Pagina 239

base di una piastra simile al talcoWestwood, Modern Class. of Insects, vol. I, p. 440.. Ho dato qui un disegno (fig. 11) dei denti del lato posteriore

Pagina 256

fig. 26. - Testa del maschio del salmone (Salmo salar) durante la stagione degli amori. (Questo disegno, come pure tutti gli altri del presente

Pagina 305

Fig. 52. - Cyllo Leda, Linn., da un disegno del signor Trimen, che dimostra l’estremo grado di variazione negli ocelli. A Esemplare, da Maurizio

Pagina 393

Fig. 65. - Testa del Facocero di Etiopia, dai Proc. Zool. Soc. (Io ora ho trovato che questo disegno rappresenta la testa di una femmina, ma serve a

Pagina 483

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577955
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La relazione su questo disegno di legge fu già distribuita sino da ieri; le variazioni introdottevi dal Senato sono di poco momento

Pagina 1375

L'onorevole Della Rocca ha cominciato le sue osservazioni contro questo disegno di legge dicendo che con esso vengono, mediante il sistema degli

Pagina 1379

Egli ha conchiuso le sue critiche contro il disegno di legge, domandando che la Camera voglia rinviarlo alla Commissione, e che questa voglia

Pagina 1379

Mi permetta di fargli osservare che fino dal 1862 si discusse un disegno di legge sulla riscossione delle imposte dirette, in guisa che se un appunto

Pagina 1379

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608741
Biancheri 7 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Convalidamento di otto elezioni, e deliberazione d'inchiesta per quella di Francavilla. — Atti diversi. — Lettura di un disegno di legge del deputato

Pagina 303

Appena sarà presente l'onorevole De Martino, sarà invitato dalla Presidenza a dichiarare quando intenda svolgere questo disegno di legge.

Pagina 304

presidente. Il Comitato privato ha ammesso alla lettura il disegno di legge d'iniziativa parlamentare presentato dagli onorevoli De Martino

Pagina 304

In questo disegno di legge sono veramente due parti, e le poche parole che ho avuto l'onore di dire in favore del medesimo sono specialmente rivolte

Pagina 313

nostre aspirazioni. Certo avrei votato con grande animo un disegno di legge veramente fondato sui princìpii di libertà e dove si fossero cancellate quelle

Pagina 314

Io voglio chiamare l'attenzione della Camera sulle disposizioni dell'articolo 14 del disegno di legge della Commissione, le quali per me dimostrano

Pagina 318

Castagnoli, ministro per l'agricoltura e commercio. Ho l'onore di presentare alla Camera un disegno di legge sulla pesca. (V. Stampato n° 56)

Pagina 324

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683229
Brigola, Gaetano 29 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In sostituzione di demolito teatro, disegno del Canonica, veniva, nell'anno 1868, costruito l'attuale su disegno dell'architetto Ambrogio Spinella

Nell'area, ove esisteva in via Monte di Pietà il palazzo disegno del Piermarini, da ultimo sede dell'Intendenza Militare, eretto ove già erano il

disegno dell'architetto Giulio Galliori. _ In materia d'arte, nella chiesa, altro non si ravvisa di interessante che un quadro del Panfilo rappresentante

cittadini costituita in Accademia. Il disegno originario è del Piermarini; ma fu costruito con modificazioni dagli architetti Pollai: e Canonica; manca

Grandioso edificio eretto a spese del Comune di Milano su disegno dell'ingegnere architetto Agostino Nazari. In esso sono collocate parecchie scuole

. _ Il disegno di questo palazzo è di Giovanni Battista Diotti, che ne era proprietario. In una delle sue sale possiede pitture dell'Appiani

Poco lungi dal teatro Carcano, a destra, è la Civica Palestra, eretta su disegno dell'ingegnere architetto Agostino Nazari, ed inaugurata or sono

La chiesa di San Raffaele riconosce la sua erezione dal re Berengario; in seguito fu ricostrutta con disegno del Pellegrini: la grandiosa facciata

laterali d'ordine dorico; il disegno ne è gentile ed elegante, e devesi al poeta prof. cav. Giuseppe Zanoia.

da ballo in costume, data dall'arciduca vicere Rainieri. _ L'elegante disegno è dell'architetto Andrea Pizzala; fu costruita sull'area di antico

Presso il palazzo del Marino evvi la chiesa di San Giovanni alle Case Rotte, disegno di Francesco Richini, costruita sull'area dell'antica chiesa di

giuochi che si tenevano nel teatro alla Scala, su disegno dell'ingegnere architetto Giusti, verso il 1811, faceva innalzare questo palazzo, comperato

Ove è la R. Questura esisteva l'antico e vasto monastero di Santa Maria di Giasone, detto quindi di Santa Margherita. _Il disegno dell'attuale

Questa barriera venne inaugurata nell'autunno 1865. _ Fu eseguita su disegno dell'architetto Balzaretti, del quale sono pure i casini laterali, non

duca Galeazzo Maria Visconti, e giusta l'opinione di altri, da Giovanni Galeazzo. Fu dappoi, con disegno dell'architetto Gio. Battista Chiappa

Il Seminario Maggiore fu fatto erigere sull'area di una casa di Umiliati nel 1570 da San Carlo Borromeo, su disegno di Giuseppe Meda, uomo di genio

dell'Ospedale Maggiore. _ Questo fabbricato risale al 1698, eretto su disegno dell'ingegnere Attilio Arigone. Consiste in una chiesa a croce greca, con

finto alla base una montagna su cui posasse lo Stiliobate; ora i rocchi ne furono scarpellati. Il Piermarini disegnò la facciata verso il giardino

Qui presso è la Piazza Belgiojoso nella quale è degno di osservazione il palazzo principesco di quella famiglia, eretto nel 1777 su disegno

Torelli fu la fondatrice di questo stabilimento, eretto nel 1531. La elegante facciata della chiesa fu eseguita su disegno di Giovan Battista Crespi

attuale che ebbe principio nel 1491. Il disegno di questo sontuoso edificio, del vestibolo, che gli sta davanti, è del Bramante. La facciata, costrutta

a pian terterreno evvi un magnifico affresco dell'antica scuola lombarda, sconosciuto in Milano, ma ricordato e fattone il disegno nella storia della

fondamenta nell'anno 1838 della chiesa attuale di S. Carlo, che fu terminata nel 1851. Costò circa 3,000,000 di lire. Il disegno, non troppo felice, è

Il teatro Carcano, così chiamato dal nome del proprietario, fu eretto su disegno del Canonica nel 1805, ove anticamente esisteva la chiesa

Il teatro Fossati venne eretto dalla famiglia omonima nell'anno 1859, su elegante disegno dell'architetto Fermo Zuccari. _ L'interno è in legno; può

Pagina 123

. Rifatta in forma più grande a tre navi, le si diede l'architettura gotica. _ L'ornato esterno della porta, che tuttodì si conserva, vuolsi disegno di F

Pagina 123

facciata venne compiuta soltanto nel novembre del 1870 su disegno dell'architetto Carlo Macciachini, il quale le conservò assai lodevolmente il

Pagina 123

Questo teatro venne fatto costruire da un Giovanni Re nel 1864, e fu inaugurato nel settembre di quell'anno. _ Il disegno è dell'architetto

Pagina 43

Proseguendo pel Corso trovasi il ponte attraversante il Naviglio, costruito pochi anni sono, in istile lombardo, su disegno dell'ingegnere Emilio

Pagina 43