Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destro di avvertirli sulle belle usanze nel camminare. Come ad esempio: non dover costringere persona alcuna ad abbandonare la sua diritta nella

Pagina 39

Galateo morale

196649
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volere la diritta, quando chi ti viene all'incontro è una donna, o un vecchio, o un fanciullo, o quale si sia persona debole, delicata, sofferente: o il

Pagina 130

Il cuoco sapiente

282245
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con maggior comodo servirsi colla mano diritta. A tal uopo è necessario lasciar sempre sul piatto una forchetta, ed anche un cucchiajo per le pietanze

Pagina 013

Le minestre di paste asciutte si servono tenendo nella mano diritta il cucchiajone e nella sinistra una forchetta, colla quale si sostengono e si

Pagina 014

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456542
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sua trasmissione, altrimenti impedirebbe alla cresta del maschio di essere perfettamente diritta, ciò che sarebbe orribile per ogni dilettante. D’altra

Pagina 410

Nei cervi di molte sorta, il ramificarsi delle corna offre un caso curioso di difficoltà, perchè certamente una sola punta acuta diritta avrebbe

Pagina 474

Cerca

Modifica ricerca