Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dapprima

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il cuoco sapiente

284423
19 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando si gradisse il burro ben rosolato, converrebbe farlo dapprima soffriggere da solo, sino a che avesse preso un bel colore dorato, ed

Pagina 136

Cuocete dapprima il riso col sugo di carne, come è descritto al num. 93; poi, freddato che sia, unitevi due uova per ogni 300 grammi di riso che

Pagina 151

Preparate dapprima una crema alquanto densa con un litro di fior di latte, dieci tuorli d’uova, due ettogrammi di zucchero, 50 grammi di farina ed un

Pagina 158

In un litro di latte fresco stemperate un ettogr. di farina, avvertendo di adoperare dapprima una piccola porzione del latte medesimo ed aggiungere

Pagina 165

Preparate dapprima un intingolo d’arselle nel modo seguente: Scottate nell’acqua bollente le arselle, onde farlo aprire; indi toglietele dal loro

Pagina 175

Fate dapprima le costolette infarcite come sono descritte al num. 246; se non che, invece di friggerle in padella con olio, le metterete in una

Pagina 186

Fate dapprima rosolare in casseruola i vostri piccioni con burro e cipolletta trinciata, salando il necessario; poscia bagnateli con brodo bollente

Pagina 204

Fate dapprima rosolare le pernici, sia allo spiede, sia in casseruola, ungendole con burro e cospargendole di sale; lasciatele poi raffreddare

Pagina 210

Fate dapprima rosolare in casseruola con burro e poco sale i vostri pivieri; aggiungetevi poscia la salsa n. 136, che non avrete però fatto bollire a

Pagina 216

Fate rosolare dapprima la carne del cinghiale in casseruola con burro e sale; indi aggiungete un po' di cipolla trinciata; lasciate soffriggere

Pagina 227

Fate dapprima rosolare in casseruola un grosso nasello tagliato in due o tre pezzi; unitevi un po' di cipolla e prezzemolo tritati; lasciate

Pagina 233

dapprima mescolato insieme; finalmente immergeteli in uovo sbattuto, e così ammannite le anguille, fatele rosolare in teglia con burro, per servirle poi con

Pagina 239

Se le trote non sono troppo grosse, le farete dapprima arrostire sulla gratella ungendole con burro e cospargendole di sale: indi le adagierete sur

Pagina 241

Dell'agnello si suole arrostire un quarto per volta, Preferendosi però i quarti posteriori. Steccate dapprima la carne con ciocchette di rosmarino

Pagina 273

a poco a poco, convenendo meglio stemperare dapprima la farina in pochissima acqua, ed aumentar questa quando non si vedono più grumi. Preparato così

Pagina 293

Cuocete dapprima con acqua e sale 2 ettogr. di riso, indi sgocciolatelo, mettetelo in una casseruola, in cui sia preparato un soffritto di cipolla

Pagina 304

Fate dapprima gli spumanti nel modo sopra descritto; quando sono cotti staccateli dalla carta, sfondateli dalla parte di sotto, ed al momento di

Pagina 323

Fate dapprima infondere per circa un mese in due litri di buono spirito i seguenti aromi:

Pagina 357

parte, spremuti dapprima per far loro abbandonare l’acqua, e indi triturati e nuovamente compressi per estrarne il succo verde.

Pagina 363

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452678
Carlo Darwin 30 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acquistati dapprima dai marsupiali dopo che ebbero deviato e si furono innalzati sopra i monotremi, e sono stati poi trasmessi ai mammiferi placentali. Nessuno

Pagina 152

Havvi una difficile questione che sarà conveniente differire ad un altro capitolo, cioè, se un carattere sviluppatosi dapprima nei due sessi possa

Pagina 205

-grigiastro. Ora i maschi giovani rassomigliano dapprima, per tutti i riguardi, alla femmina, ed hanno macchie bianco-grigiastre, che divengono poi di un

Pagina 209

di alcune specie rassomigliano dapprima alle femmine, e acquistano i loro caratteri mascolini speciali solo durante l’ultima muta. Casi sommamente

Pagina 210

che, supponendo che i due sessi siano dapprima in numero uguale, spiegherà la scarsità dei maschi. D’altra parte, questo medesimo naturalista ha preso

Pagina 228

Dapprima un’ala sfrega sull’altra e poi si fa il movimento contrario.

Pagina 256

Achetidae, ma è probabile che le parti basali delle elitre si ravvolsero dapprima come stanno ora, e lo sfregamento delle nervature produsse un suono

Pagina 257

nella stessa condizione in cui comparvero dapprima nei due sessi durante lo stato di larva: d’altra parte nei maschi raggiungono il loro pieno sviluppo

Pagina 259

difficile mutare mercè la scelta una forma di eredità nell’altra. Ma per la scelta e le successive variazioni, che erano dapprima limitate

Pagina 289

. Mayers (Chinese Notes and Queries, agosto 1868, p. 123) ha cercato nelle antiche enciclopedie Cinesi. Egli trova che il pesce dorato fu dapprima

Pagina 314

strumentali servono comunemente come un richiamo d’amore, o incanto amoroso, e che la facoltà di produrli venne probabilmente dapprima sviluppata in

Pagina 318

mentale. In qual modo siansi sviluppate dapprima le potenze della mente negli organismi inferiori, è una ricerca senza speranza, al par di quella intorno

Pagina 32

. Ma siccome i maschi della stessa specie fanno pompa di loro stessi precisamente nel medesimo modo, sembra che certe azioni, dapprima forse

Pagina 369

Foresta di Delamere assicuravano al signor Fox, che le gazzere e le cornacchie nere che essi dapprima avevano ucciso successivamente in gran numero

Pagina 374

differiscono, le successive variazioni sono state in generale limitate dapprima nella loro trasmissione allo stesso sesso nel quale fecero la loro prima

Pagina 407

compiuta perdita della tinta turchino-pallida per la necessità di fare reiterati incrociamenti colla femmina cinerina, non avendo questa dapprima

Pagina 409

posso ammettere che questo sia stato sovente compiuto nelle specie naturali. D’altra parte mercè successive variazioni, che furono dapprima

Pagina 410

attribuito, secondo il mio parere, con molta probabilità, alle leggi di eredità, – vale a dire a ciò che le successive variazioni sono state dapprima più

Pagina 414

fatto significante, perchè cosifatte differenze nel colore devono essere attribuite al principio che nei maschi alcune variazioni sono state dapprima

Pagina 419

conservazione, per scopo di protezione, delle variazioni che furono dapprima limitate nella loro trasmissione al sesso femminile. Ma sarà conveniente

Pagina 425

Io conchiudo pertanto che l’abito di mutare le penne due volte l’anno fu nella maggior parte od in tutti i casi acquistato dapprima per qualche scopo

Pagina 425

azzurra, e le femmine bruna; ed il sig. R. B. Sharpe m' informa che la coda del maschio giovane del D. Gaudichaudi dapprima è bruna. Il signor Gould ha

Pagina 431

allorchè erano adulti, possono essere stati dapprima trasmessi agli adulti soli, ed in qualche susseguente periodo trasmessi ai giovani. Perchè si sa

Pagina 446

quale è elegantemente varieggiato di verde e bianco col capo verde metallico, è la femmina. Ora i giovani rassomigliano dapprima fino ad un certo

Pagina 452

Nelle specie in cui i sessi differiscono nel colore è possibile che esistesse dapprima una tendenza a trasmettere le successive variazioni ugualmente

Pagina 462

sono al tutto inutili. Rassomigliano quasi più a corna che non a denti, e sono chiaramente inutili, come denti che dapprima si suppose che l’animale

Pagina 482

commovente producono il fondamento dal quale la musica è stata sviluppata; mentre io concludo che le note musicali ed il ritmo furono dapprima acquistati dai

Pagina 532

animali sottostanti, possono dapprima aver formato unioni intime sebbene temporanee per ogni nascita, e in tal caso può esserne derivata altrettanta

Pagina 550

progenitrici semi-umane furono dapprima probabilmente private in parte del pelo; e che questo seguì in un periodo sommamente remoto prima che le varie razze

Pagina 561

temperatura elevataDottor Brakenridge, Theory of Diathesis, Medical Times, 19 giugno e 17 luglio 1869.. Si credeva dapprima che il colore della pelle ed

Pagina 89

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578520
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione per ciò che intese risolverla, adottando dapprima l'idea che in un consorzio di più mandamenti l'esattoria risiederebbe nel capoluogo più popoloso

Pagina 1395