Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla folla, e la dividevano urtando questo nel petto, spingendo quello ne’fianchi, calpestando tutti, nel mentre che, dando fiato ciascuno a corni, a

Pagina 50

Il cuoco sapiente

282883
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riconosce da ciò, che ha le ultime due gambe posteriori terminanti in due piccoli corni, mentre quelle del maschio terminano a punta come tutte le altre

Pagina 117

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458013
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tre metri. Si crede che i maschi adoperino questi corni per combattere fra loro; perchè «di rado se ne incontra uno che non sia rotto, e talora se ne

Pagina 466

Nelle antilopi è talvolta difficile immaginare come possano adoperare le loro corna curiosamente foggiate; così l’Antilope euchore ha corni piuttosto

Pagina 473

settantotto centimetri «con non meno di quindici rami»; e a Moritzburg si conserva ancora un paio di corni di un cervo ucciso nel 1699 da Federico I, ognuno

Pagina 474

Cerca

Modifica ricerca