Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contenuto

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179148
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva agio, faceva compendi di libri, la qual cosa, nel mentre che meglio gli ribadiva in capo il contenuto in quelli, lo esercitava nell'arte del

Pagina 60

Il cuoco sapiente

284522
27 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’allora. Ritirata poscia la pentola dal fuoco, versatene il contenuto in uno staccio, a fine di far scolare bene tutto l’aceto; accomodate dopo di ciò i

Pagina 038

, e lasciate consumare per evaporazione sino alla densità d’una conserva. A questo punto versate il contenuto in piccole forme di latta quadrilunghe

Pagina 043

sale in proporzione, nonchè 5 o 6 pomidori spezzati. Dopo tre ore circa d’ebullizione, passale allo staccio tutto il contenuto della pentola

Pagina 070

; unitevi tutto il contenuto della casseruola, e lasciate finir di cuocere il riso. Allora versate la vostra minestra in una zuppiera, e servitela.

Pagina 076

l’aceto inzuccherato contenuto nel bicchiere, tramenate il tutto con un cucchiajo di legno, e passate sul fuoco onde fargli alzare un bollore.

Pagina 100

, rimestando più volte, e quando l’umido si sarà alquanto condensato, ritirate dal fuoco la casseruola, e versatene il contenuto sulla vivanda che volete

Pagina 102

abbastanza rosolate, bagnatele con brodo bollente, e lasciate finir di cuocere a fuoco moderato. Versate allora il contenuto della casseruola nel mortajo

Pagina 107

diligentemente il contenuto della casseruola in un piatto, togliete le fette del prosciutto, e servite così semplicemente o con qualche salsa a vostro

Pagina 125

, tenendo coperta la pentola, e solo scoprendola una volta o due per agitarne il contenuto; ed allorchè le zucchine sono cotte, colatene in un tegamino tutto

Pagina 129

, rimestate per .un minuto, ritirate dal fuoco la casseruola, e versatone il contenuto in un piatto, servitelo tosto in tavola.

Pagina 131

vostra salsa, versatela subito sui carciofi, che intanto avrete lasciati nella pentola; rimettete questa sul fornello, agitatene il contenuto, e dopo

Pagina 133

fuoco la casseruola, e quando il contenuto sia un poco raffreddato, aggiungetevi due uova ed un pugno di farina bianca e mescolate bene il tutto. Fatto

Pagina 166

Per sorbirne il contenuto si rompono un poco sulla sommità. Vi si può prima introdurre una presa di sale, rimenando col manico d’un cucchiajno.

Pagina 168

il tutto con qualche cucchiajata di brodo quando ve ne sia bisogno. Ritirate poi dal fuoco la casseruola, rovesciatene il contenuto sopra il tagliere

Pagina 251

, e mescolatevi tutto il contenuto della seconda casseruola.

Pagina 304

, stendetevi poi uno strato del riso contenuto nella prima casseruola, versate sopra a questo l'altro composto, finite di riempir la forma con un altro strato

Pagina 305

troppo grande, tagliando all’intorno la pasta che sopravanza; accomodate sopra questa sfoglia gli uccelletti; versatevi tutto il resto del contenuto

Pagina 309

Lasciate cuocere pur 12 o 15 minuti, senza cessare dal rimestare; poscia ritirata dal fuoco la casseruola e raffreddato alquanto il contenuto

Pagina 313

rimestando affinchè il composto non si attacchi al fondo. Ritirata poscia dal fuoco la casseruola, lasciatene raffreddare il contenuto, e passate

Pagina 313

contenuto della forma sur un piatto e servite.

Pagina 314

fuoco la caldaja, lasciate raffreddare un poco il contenuto, e fatene indi tanti pani tondi e schiacciati a guisa di focacce, dell’altezza d’un grosso

Pagina 319

frutta siasi convertito in denso sciroppo. Allora ritirate dal fuoco la calderuola, versatene il contenuto in alberelli o barattoli, e quando siasi ben

Pagina 334

le albicocche si saranno quasi spappolate, versate tutto i1 contenuto della calderuola in uno staccio, e fatecelo passare premendo col mestolo

Pagina 337

intieramente. Dopo 5 o 6 giorni d’infusione rovesciate tutto il contenuto del vaso sur uno staccio, e comprimendo il frutto fatene colare insieme all'aceto

Pagina 349

vaso stesso ermeticamente ed agitandone ogni tanto il contenuto. Trascorso questo tempo, colate il liquido attraverso uno staccio finissimo, unitevi 2

Pagina 351

asciugano, si aprono e se ne rovescia il contenuto in piattini sopra foglietti di carta tagliati a giusta grandezza.

Pagina 369

Quando avrete bisogno di adoprarne il contenuto, ne troverete il sapore e la fragranza come se i frutti fossero freschi. FINE

Pagina 370

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461583
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

.. D’altra parte nessuno può supporre che l’intelletto di due dati animali o di due dati uomini possa venire misurato accuratamente dal contenuto cubico

Pagina 109

mezzo per cento delle ossa delle braccia raccolte nel cimitero del sud, a Parigi; e nella grotta di Orrony di cui il contenuto è attribuito al periodo

Pagina 26

volta che diede uova alle sue scimmie, esse le schiacciarono, e in tal modo perdettero buona parte del contenuto; ma poi ruppero con grazia contro

Pagina 40

Cranio, sua variazione nell’uomo; suo contenuto cubico non è prova assoluta d’intelligenza; di Neanderthal, sua capacità; cagioni della sua

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca