Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscere

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgridano le persone di servizio, e specie in presenza della gente. Hai inteso anche tu quello che diceva ieri il dottore. Volete conoscere il carattere d

Pagina 19

uomini e a distinguere i buoni dai cattivi. » Se i tuoi superiori, contenti di te, ti faranno conoscere d’averti caro sopra gli altri, mostratene grato

Pagina 25

facendo conoscere che la facezia non deve diventare sfregio; che quando la burla eccede o fa danno, non è più pulitezza mantenerla, e che si doveva

Pagina 30

lasciarsi riconoscere; perché è vero il detto: parla, perché ti possa conoscere; e chi non apre mai bocca mette diffidenza negli altri. Consigliava di

Pagina 46

visitare le officine delle strade ferrate; quella fu una festa per Enrichetto! Egli era già nelle scuole liceali, e quindi atto a conoscere e ad apprezzare

Pagina 55

astenersi di dar il voto, che di mettersi in quelle malaugurate brighe. Ma il signor Carlo ne li distoglieva,facendo loro conoscere l'importanza delle

Pagina 63

studenti, i quali applicatisi ad una disciplina, si ritengono esonerati dal conoscere alcunchè del resto dello scibile; onde non raro accade, che un buon

Pagina 75

Galateo morale

197524
Giacinto Gallenga 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diffuse nel popolo le cognizioni che riguardano certi commestibili, come i funghi a cagion d'esempio, cui importa saper distinguere e conoscere per bene

Pagina 112

, delle dispute, della risse, procurando per altro di soddisfare la loro onesta curiosità di conoscere ciò che intorno ad esse succede. Conducendole al

Pagina 131

l'obbligo di conoscere a menadito un paese appena entrativi, come se tutto l'universo fosse concentrato nel loro villaggio. Guardatevi poi

Pagina 132

di non conoscere, colle loro ridicole osservazioni, coi loro sproporzionati ribassi il pregio delle sue mercanzie. Colla brutta usanza, che dura

Pagina 159

trascuratezza: io, per mia parte, prima di conoscere intus et in cute l'amico, mi sforzava a dar la colpa di tutto a' suoi colleghi, a' suoi superiori

Pagina 208

bisogna in questo mondo. Ed io ho l'onor di conoscere, per esempio, un bravo medico d'un paese poco distante dalla città che io abito il quale da anni ed

Pagina 280

delle sue armonie. Ma oltre al non conoscere l'invidia, i grandi ingegni riconoscono volontieri la superiorità dei loro colleghi e le rendono omaggio

Pagina 327

Si ha un bel dire che la civiltà moderna non permette più gli eccessi che si commettevano in guerra dai capitani antichi. Basta conoscere alcuni

Pagina 376

Perché il popolo apprenda ad amare i ricchi ed i ricchi a conoscere il popolo, forza è che in qualche modo s'avvicinino: che il figliuolo del

Pagina 393

ARIOSTO— Orlando furioso, C. XIV. «E voi credete, o ricchi, di conoscere il vostro colono, quando vi sta annanzi a capo chino, turbato, ma attento a

Pagina 393

debito, se tenete più persone al vostro servizio, di invigilare sulla reciproca condotta degli uni verso gli altri, procurando di conoscere bene i

Pagina 406

aprile 1871). Basta riferire simili bestemmie per conoscere a quali principii di carità e di fratellanza s'inspiri un giornale che ha la sfrontatezza di

Pagina 415

. «Come conoscere, dice egli, le virtù delle mentite necessità, il pudore dignitoso dalla trista vergogna se le benefattrici (poiché il bravo scrittore si

Pagina 418

abbracciare una violenta risoluzione egli si abbocca colla moglie, questa gli farà conoscere con quella forza di persuasione che da l'affetto

Pagina 42

una benevolenza personale? Il conoscere il proprio benefattore, il ripetere il suo nome, pregare il cielo per lui, amarlo e benedirlo a tutte le ore

Pagina 422

Le conversazioni oneste e spiritose danno occasione a chi sa di far conoscere le proprie cognizioni; a chi non sa il desiderio di acquistarle. GIOIA

Pagina 425

forze»; tenendolo così lontano tanto dalla timidezza esagerata, quanto dalla insolente presunzione, fanno conoscere il pregio dell'urbanità, della

Pagina 439

medici ottengono dai malati tutta quella confidenza che è necessaria a ben conoscere il genere e la gravità delle malattie, né puossi dalle cure

Pagina 474

divagazioni per dar a conoscere il nostro vero od apparente spirito e sapere. Esattezza ci vuole, semplicità; scrivere bisogna alla buona, senza lisci, senza

Pagina 476

torti di cui si resero colpevoli, quel far loro conoscere con esempi che si confacciano all'età, la gioia che deriva dal bene, i danni che provengono

Pagina 50

Il cuoco sapiente

283839
4 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le dosi a seconda della quantità e specie delle sostanze che pone in opera; conoscere le qualità e proprietà dei vani alimenti, a fine di saperli all

Pagina 007

lievitare sufficientemente prima della cottura. La sola esperienza insegna a conoscere il momento in cui il pane può esser messo nel forno.

Pagina 025

volte per conoscere la quantità di legna che può occorrere per scaldare convenientemente il forno.

Pagina 026

Bisogna guardarsi dal salare le beeftsteaks alla gratella durante la cottura o prima: è questo un errore assai comune, di cui dobbiamo far conoscere

Pagina 268

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451861
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vissuto. Siamo ben lungi dal conoscere quanto tempo sia trascorso dacchè l’uomo cominciò a divergere dallo scompartimento delle scimmie Catarrine; ma

Pagina 146

conoscere se questo abbia avuto luogo. L’opinione generale sembra essere che i sessi siano quasi uguali, ma in Italia, da quanto ho inteso dal prof

Pagina 223

intimamente che non i maschi delle stesse specie; e questa è la regola generale. In tal modo le femmine ci fanno conoscere approssimativamente il primitivo

Pagina 288

); cosicchè questi uccelli sembrano conoscere che hanno poca bellezza da mettere in mostra. Il signor Bartlett non ha mai veduto i maschi di nessuna

Pagina 367

specie affini. Noi possiamo perciò asserire che la femmina ed i piccoli della passera domestica ci fanno conoscere approssimativamente il piumaggio del

Pagina 446

Non è guari possibile che si possa conoscere gran cosa se le femmine dei quadrupedi allo stato di natura facciano una scelta nelle loro nozze. I

Pagina 485

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550781
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maggiore nel conoscere a fondo le carte e nel fare rilievi dei terreni.

Pagina 2055

Dall'onorevole relatore poi bramo conoscere, come mai dopo di avere dato segno d'intendere appieno gli interessi veri della marina e dell'agricoltura

Pagina 2059

ministro per l'agricoltura e commercio. Io tengo molto a far conoscere alla Camera che non sono caduto in contraddizione, porche se in un progetto

Pagina 2062

conoscere se i danari sono regolarmente amministrati, e quando possa nascere la speranza che questa condizione di cose cessi, e le entrate possano

Pagina 2067

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578450
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avere la capacità di conoscere i loro diritti. L'opinione pubblica sa che vi sono degli abusi e le autorità locali spesso danno delle informazioni sul

Pagina 1380

Così si ha un numero solo che si fa conoscere a tutti i comuni, ed a tutto le provincie con maggior comodo

Pagina 1393

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609008
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siete voi, od è la Chiesa universale, che deve conoscere se la sovranità civile sia conveniente e necessaria alla libertà di lei e del suo augusto

Pagina 316

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683214
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una ventina circa di figure al naturale rappresentanti San Paolo apostolo che nell'atrio dell' areopago d'Atene predica e fa conoscere agli Ateniesi non