Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocate

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cuoco sapiente

282193
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

saranno collocate su un tavolino a, parte, ed un domestico scodellerà alterna tivamente le due minestre, che per altri servi farà passare ai commensali.

Pagina 014

coperchio, inchiodatelo, ingessatene le commessure onde l’aria non possa penetrare nella cassetta, e questa collocate poi in luogo fresco e molto

Pagina 032

successivamente collocate le vivande che devonsi man mano servire, cioè i lessi, i fritti, gli umidi, gli arrosti, ecc., quando queste siano da scalcarsi in

Pagina 0IV

queste in un piatto, e collocate sopra ogni fetta un beccaccino. Finalmente versate nella teglia un bicchiere di vino bianco, onde unirlo al rimanente

Pagina 215

densità: versandolo dall’alto deve filare come un olio, cadere senza spruzzare, formarsi in gocce rotonde, le quali, collocate le une presso le altre in

Pagina 344

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449857
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

recente del signor Flower Proc. Zoolog. Soc., 1869,pag. 4., le foche sono collocate come una semplice famiglia dell’ordine dei carnivori. Se l’uomo

Pagina 140

le avrebbe senza dubbio collocate tra le scimmie. E siccome l’uomo, dal punto di vista genealogico, appartiene allo scompartimento dello stipite

Pagina 146

origine sviluppati dai progenitori dei presenti lemuridi, e questi alla loro volta da forme collocate molto più in basso nella serie dei mammiferi.

Pagina 148

Volendo fermare se le varietà della stessa specie di animale domestico possano essere collocate in un posto specificamente distinto, vale a dire, se

Pagina 160

come specie o come razze geografiche; e ciò segue pure per le produzioni di molte isole collocate a qualche piccola distanza dal Continente più vicino.

Pagina 167

’orecchio esterno viene permanentemente spinto indietro. In molte scimmie collocate non tanto in alto nell’ordine, come i babbuini ed alcune specie di

Pagina 22

) «i sacchi sono particolari ai maschi, e divengono, quando si riempiono di aria nell’atto del gracidare, grosse vesciche globose, collocate ai due lati

Pagina 321

certi quadrumani vogliono essere eccettuate, perchè queste parti, collocate spesso in luoghi singolari, sono in certe specie colorite nel modo più

Pagina 516

collocate fra le più misteriose di cui l’uomo vada dotato. Sono presenti, sebbene in una condizione molto rozza e come sembra quasi latente, negli uomini

Pagina 530

concetto europeo della bellezza, che non le classi medie; tuttavia le classi medie sono collocate in condizioni di vita ugualmente favorevoli pel

Pagina 548

abbiamo detto poc’anzi, è quasi universalmente praticata dai duci di ogni tribù. Tuttavia, sonovi certe tribù collocate quasi al fondo della scala

Pagina 552

regresso. Fui indotto a fare questa probabile conclusione da ciò che le mammelle addizionali erano in generale collocate simmetricamente sul petto, e

Pagina 95

probabile conclusione da ciò che le mammelle addizionali erano in generale collocate simmetricamente sul petto, e specialmente per un caso in cui la sola

Pagina 95

Oltre alle variazioni che possono venire collocate con maggiore o minore probabilità nelle intestazioni precedenti, vi è una grandissima classe di

Pagina 99

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683207
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grandioso edificio eretto a spese del Comune di Milano su disegno dell'ingegnere architetto Agostino Nazari. In esso sono collocate parecchie scuole

. Attorno al piedestallo di essa, su lapidi di bronzo, collocate il 18 marzo 1861 a cura del Municipio, trovansi incisi i nomi dei morti nella gloriosa

collocate le seguenti epigrafi dettate dal dottor Tullo Massarani: DA QUESTI AVANZI DELLA CERCHIA ANTICA MILANO DOPO SETTE SECOLI RINNOVÒ LE BATTAGLIE

Cerca

Modifica ricerca