Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Galateo morale

197369
Giacinto Gallenga 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si fanno scrupolo di recar ingiuria coi loro modi e coi loro troppo scarsi abbigliamenti al buon costume, e di rendere per tal guisa inaccessibili

Pagina 114

, parlando di civiltà, non penso di dovermi rivolgere ai ladri e ai devastatori. Hassi pure a trattare civilmente coi distributori e non considerarli, come fan

Pagina 115

conoscenza coi pettini, colle spazzole e coi bagni, aggiuntavi ancora la perniciosa abitudine a non aprir soventi le finestre pel rinnovamento

Pagina 117

all'esterno delle botteghe da caffè, assalgono coi loro turpi motteggi, coi loro ghigni procaci quante donne passano loro dinanzi, senza distinzione di

Pagina 128

vicini non si trovino persone scostumate le quali possano coi loro atti, colle parole loro, coi loro sguardi dare ad esse argomento di arrossire

Pagina 131

disonestà degli altri o di sinistri impossibili a prevedersi, o per aver voluto scrupolosamente osservare i proprii impegni, gl'impegni dei proprii padri coi

Pagina 161

personale degli operai: giacché tale mancanza è cagione che i medesimi vengano tra loro e coi loro padroni a scortesie, a ingiurie, a contese; indi le

Pagina 174

mezzo ai lutti delle straziate nazioni; poiché i poeti, non fanno piangere nessuno, o se pure, coi loro versi, traggono i fratelli a lagrimare, queste

Pagina 313

spezzano ai dì nostri il pane di tutto lo scibile, in seria concorrenza coi libri, coi professori, coi maestri, i quali non potrebbero competere

Pagina 337

non vanno a cercare se il medesimo sia manesco colla moglie e coi figli, intrattabile coi parenti, sprezzante d'ogni civile convenienza, poco

Pagina 362

nobilissima favella d'Italia. E se un prete, disgraziatamente, offende coi suoi discorsi, coi suoi atti, coi suoi principii la scienza, la morale, il

Pagina 367

gran parte trascorsa in mezzo a loro. In molti paesi le mogli, le sorelle, soventi le madri istesse dei contadini non seggono a mensa coi mariti, coi

Pagina 395

civili. Naturalmente la civiltà che si vuol adoperare coi servitori differisce per molti riguardi da quella che dobbiam osservare colle altre categorie

Pagina 402

Volete essere civili coi servitori? Amateli! amandoli voi non sarete verso di loro, né ingiusti, né brutali. Voi dovete esigere dai servi la fedeltà

Pagina 403

danno arrecato al prossimo colle nostre chiacchiere, coi nostri sarcasmi, ritirarle, correggerle, distruggerle. Ma

Pagina 447

indispettisce: non si ricordano d'essere stati essi pure fanciulli; non san farsi piccoli coi piccoli, non hanno a mente le parole di colui che disse: lasciate

Pagina 53

Il cuoco sapiente

284297
4 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, togliendo loro la lisca, disfatele con olio bollente, e gettatele nella casseruola insieme coi pinocchi suddetti già rosolati, i quali avrete intanto

Pagina 055

Mondate alcune belle mele; togliete loro il torso coi semi, servendovi all’uopo d'un apposito cannello di latta, col quale le trapasserete da parte a

Pagina 159

pinzimonii si fanno con sedani (che voglionsi per quest'uso grossi e bianchi), coi cardi, coi carciofi (di cui si mangia il bianco delle foglie ed il

Pagina 289

Mettete in un vaso di terraglia e pigiate coi pugni

Pagina 339

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460365
Carlo Darwin 19 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

relazione collo sviluppo delle corna; e nei cavalli in relazione coll’uso che hanno di combattere coi denti incisivi e colle zampe.

Pagina 108

Sul principio di questo volume ho riferito vari fatti che dimostrano quanto intimamente l’uomo concordi nella costituzione coi mammiferi più elevati

Pagina 141

Platirrine coi loro sotto-gruppi, sono venute tutte da un qualche antichissimo progenitore. I discendenti primieri di questo progenitore, prima di

Pagina 145

Riassumiamo i mezzi coi quali, per quanto possiamo giudicare, la scelta sessuale ha prodotto lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. È stato

Pagina 196

ampiamente tutte le strutture e tutti gli istinti coi quali il maschio riesce a vincere altri maschi, e coi quali alletta o eccita la femmina, siccome sono

Pagina 215

Coi membri della stessa specie il fatto della femmina che preferisce di accoppiarsi con un maschio piuttosto che non con un altro non è tale da

Pagina 382

Per esempio la femmina dell’Eupetomena macroura ha il capo e la coda turchino scuro coi lombi rossicci; la femmina del Lampornis porphyrurus è verde

Pagina 416

il suo desiderio aiutandosi coi gesti e coi movimenti dei muscoli del voltoVedi la discussione intorno a questo argomento nell’opera molto

Pagina 45

La legge di battaglia prevale nei mammiferi acquatici come nei terragnoli. È noto con quale violenza combattono fra loro le foche maschi, tanto coi

Pagina 465

Amphibia, loro affinità coi pesci ganoidi.

Pagina 580

Kowalevsky, A., affinità dell’Ascidia coi Vertebrati.

Pagina 580

Guinea, pecora di, coi maschi soli forniti di corna.

Pagina 580

Pori escretori, rapporto numerico di essi coi peli della pecora.

Pagina 580

Monotremi; sviluppo della membrana nittitante in essi; ghiandole lattifere in essi; connessione dei mammiferi coi rettili.

Pagina 580

Lartet, E., intorno alla mole del cervello nei mammiferi; paragone fra la capacità dei crani dei mammiferi recenti coi terziari.

Pagina 580

Ruminanti, maschi, scomparsa dei denti canini in essi; generalmente poligami; loro analogia coi coleotteri, lamellicorni; loro lagrimatoi; loro

Pagina 580

mentali; loro mutua amorevolezza; loro mani; rompono le frutta dure coi sassi; vertebre caudali basali incorporate nel corpo; caratteri umani di esse

Pagina 580

È chiaro che chiunque non abbia difficile la coscienza può soddisfare i propri desideri, se non si mettono di mezzo coi suoi istinti sociali, cioè

Pagina 72

I fatti e le conclusioni che esporremo in questo capitolo si riferiscono quasi interamente ai mezzi probabili coi quali si è compiuta la

Pagina 83

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550567
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bensì collo scopo di migliorare, di semplificare, di ottenere coi mezzi i più convenienti quei risultati che assicurare devono un buon ordinamento

Pagina 2053

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577849
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, è responsabile personalmente dell'esecuzione del precedente articolo, e non può coi proventi delle sovrimposte delegate fare alcun pagamento od altro

Pagina 1375

si ridurrà ad altro se non se ad un'anticipazione che deve fare il pubblicano, anticipazione che potrà ripetere quando avrà dimostrato coi detti

Pagina 1377

riscossione di quest'imposta, i pochi galantuomini, i pochi volonterosi, i pochi obbedienti al dovere hanno pagato, e non pochi si sono sottratti coi verbali

Pagina 1377

membri delle Giunte o della rappresentanza consorziale o coi segretari dei comuni interessati.

Pagina 1390

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609062
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indipendenza nei suoi rapporti coi cattolici e coll'orbe straniero, potrà far sì che "in Roma noi raggiungiamo finalmente l'intento cercato, e che da Roma

Pagina 313

Se voi lasciate aperta e libera colle parole e coi fatti l'offesa a queste istituzioni, voi permettete indirettamente che venga offesa la

Pagina 318

Egli, non contento della preda già fatta e consumata coi precedenti incameramenti, vuole eseguirne un'altra nella stessa Roma, sotto gli occhi dello

Pagina 319

col Sacro Collegio, coi Concilii, tanto ecumenici che diocesani, e l'ordine gerarchico entra per divina istituzione come elemento essenziale ed

Pagina 319

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683248
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

naturalista, ex_barnabita, Ermenegildo Pini, mercè le sue fatiche, i suoi viaggi e le sue corrispondenze coi più celebrati naturalisti.

Nell'area del soppresso convento dei cappuccini a Porta Orientale (1810), citato nei Promessi Sposi del Manzoni, un signor Belloni, arricchitosi coi