Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: care

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barchette volteggiano, liete di care brigatelle, che su e giù vanno a godere quelle gentili e sottili brezze, che vengono dal Monviso, la cui vetta, quale

Pagina 41

è per tutte queste care doti di Enrichetto, che mi sono invogliato di parlare di lui distesamente, e di esaminare punto per punto tutte le sue azioni

Pagina 5

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in chiesa. Avviso agli amatori di quelle care bestiuole.

Pagina 118

tutte le agonie delle umiliazioni e degli strazi: scomparsi gli ornamenti preziosi, la gaia veste del dì festivo, tutte le memorie più care di

Pagina 181

ahimé, quanto gli costano care queste vittorie! avvegnaché quella nemica si vendichi molte volte contro di lui delle proprie sconfitte, rivolgendo al

Pagina 287

Dal cuore partono le pù care, le più soavi affezioni, le qualità più amabili onde si abbellisca l'umana natura: ma son queste appunto che concorrono

Pagina 31

dai mariti «care mie, prendetevela colla vostra lingua». Le armi per guadagnare il cuor del marito le possiede la donna nella prudenza, nella

Pagina 44

sulla soglia dell'osteria o del caffè pensando a quelle care creature».

Pagina 64

Il cuoco sapiente

283134
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

queste ultime essendo pesce più fine costano più care che le altre.

Pagina 154

Cerca

Modifica ricerca