Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agnello

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cuoco sapiente

283872
21 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fritti, che possono consistere di pesci, cervella, granelli, animelle d’agnello, pollame spezzato, erbaggi, ecc.

Pagina 015

Capretto e Agnello. Per l’arrosto di capretto o d’agnello (che si fa per solito con i quarti posteriori, perchè più adattati e più gustosi), si

Pagina 019

cottura, aggiungete alcune cucchiajate di sugo (num. 33), un cervello di agnello, scottato nell’acqua bollente e tritato minutamente, ed infine una presa di

Pagina 081

Scottate nell’acqua bollente alcune animelle d’agnello o di capretto, oppure un'animella di vitello; tagliatele a pezzi non troppo piccoli; prendete

Pagina 111

243. Costolette d’agnello.

Pagina 145

244. Costolette d'agnello croccanti.

Pagina 145

Ammannite le costolette d’agnello come quelle di vitello (num. 242), immergendole cioè nell’uovo sbattuto ed avvolgendole di pan grattato; poscia

Pagina 145

Procuratevi le costolette d’agnello che possono abbisognarvi, e cominciando dall'estremità dell'osso di ciascuna di esse, spingete colle dita sino al

Pagina 145

La più adattata è quella d’agnello o di capretto, e comprende il fegato, il cuore ed il polmone. Si taglia a pezzi, s’infarina e si frigge

Pagina 148

Agnello o capretto in fricassea.

Pagina 183

Prendete un bel quarto d’agnello o di capretto, tagliatelo a pezzi non troppo grossi e fatelo cuocere in tutto come abbiam detto pel vitello (num

Pagina 183

di ripieno di carne cotta a vostro gusto, accartocciatele, ed involgete ciascuna di queste polpette in rete di majale o d’agnello. Per tal modo

Pagina 188

Prendete una coratella di agnello o di capretto, tagliatela a pezzetti, infarinatela e mettetela al fuoco con olio, cipolla, prezzemolo e sale

Pagina 195

Prendete animelle di capretto o d’agnello, scottatele nell’acqua bollente, pulitele e mettetele in un recipiente di terraglia con olio, prosciutto

Pagina 196

Prendete animelle di capretto o di agnello, tagliatele a pezzi, unitevi schienali di manzo, creste di polli e granelli di galletto; infarinate il

Pagina 198

questo composto, ed avvolgeteli poi ciascuno in reticella di agnello o di majale. Così ammanniti, cospargete poscia questi piccioni con pan grattalo

Pagina 205

Agnello arrosto allo spiede.

Pagina 273

547. Agnello arrosto in casseruola.

Pagina 273

Anche del capretto si preferisce arrostire i quarti di dietro; per il che si procede in tutto come per l’agnello (num. 546 e 547).

Pagina 274

Prendete il vostro quarto d’agnello; steccatelo come abbiam detto sopra con rosmarino; mettetelo in casseruola con un poco d’olio, salatelo a dovere

Pagina 274

, riempitelo con un composto di animelle d’agnello, schienali di manzo, fegatini e creste di polli, granelli di galletti, uova non nate e qualche tartufo

Pagina 307

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683277
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fisso, od a piacere) Agnello. Ancora. Roma. Europa. Francia. Ville (De la) (Solo pranzo alla sera). Leone. Biscione (Piazza Fontana). PIAZZA DEL

*Agnello _ *Ancora _ *Angioli _ *Aquila _ *Beccaccia _ Bella Venezia _ *Biscione _ *Borsa _ *Cappello _ Cavour _ Città (Ville) _ *orona d'Italia

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca