Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197809
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un articolo recente del Gastaldi in cui è descritto il modo barbaro che si adopera in Italia verso i poveri augelletti. «Nei paesi civili la

Pagina 141

diffidenza che si adopera fra schiavi e padroni. Una certa quale affettuosa familiarità che comanda in confidenza senza escludere il rispetto, la

Pagina 193

Reca disdoro alla professione quel militare che adopera col borghese un linguaggio e un fare impertinente e provocatore; ovvero il qualunque modo

Pagina 382

, desiderio di farsi credere immensamente occupato: non è stile epistolare quella specie di linguaggio telegrafico che si adopera da taluni nello scrivere

Pagina 476

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261761
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

discute le creazioni del genio, scrutando di quelle le riposte bellezze, sfruttandole a suo pro, voltandole a que’ diversi indirizzi ne’ quali s’adopera

Pagina 5

Il cuoco sapiente

282839
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: ma per solito se ne adopera da 10 a 20 grammi per ogni chilogr. di farina che si vuole impastare.

Pagina 024

per mez’ora in pochissima acqua, e passandoli poscia per istaccio; al quale uopo si adopera un mestolo di legno, con cui si premono ripetutamente finchè

Pagina 051

Si può sopprimere il sugo di pomidoro; ma conviene allora stemperare un pugillo di farina nel brodo che si adopera per questo intingolo, prima di

Pagina 111

adopera per il pane. Fatta così la vostra pasta, formatene tanti pani tondi della grandezza che meglio vi conviene; lasciateli lievitare un altro

Pagina 318

Se si adopera zucchero raffinato, e se il succo è ben chiarificato, non si formerà schiuma alla superficie del sciroppo: tuttavia, se qualche bolla

Pagina 345

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463690
Carlo Darwin 15 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Egli inventa armi, utensili, e vari stratagemmi coi quali si procura il nutrimento e si difende. Quando migra in paesi più freddi adopera vesti e

Pagina 119

in tal modo egli può afferrarla senza farle maleIl sig. Walsh, ibid., p. 107.. Uno dei cervi volanti dell’America del nord (Lucanus elaphus) adopera

Pagina 247

, quello che non ha vocaboli per esprimere un numero superiore a quattro, non adopera termini astratti per indicare gli oggetti o gli affetti più

Pagina 31

un suono aspro come di muggito, che si può sentire alla distanza di un centinaio di metri; la femmina, d’altra parte non adopera mai la sua voce Vedi

Pagina 322

egli solo adopera strumenti o fa fuoco, addomestica gli altri animali, possiede proprietà, fa uso di un linguaggio; che nessun altro animale ha la

Pagina 41

Si è detto molto sovente che nessun animale adopera utensili di sorta; ma il scimpanzè in stato di natura schiaccia un frutto indigeno, una sorte di

Pagina 43

Tuttavia il linguaggio articolato è particolare all’uomo; ma questo adopera in comune cogli animali a lui inferiori grida inarticolate per esprimere

Pagina 45

’elefante adopera le sue difese per aggredire la tigre: secondo Bruce, esso intacca i tronchi degli alberi finchè possano essere agevolmente gettati

Pagina 471

Ogni animale maschio adopera le sue armi nel suo modo particolare. L’ariete comune investe e colpisce con tal forza colla base delle sue corna, che

Pagina 472

mai. Così l’usignuolo ed il corvo hanno organi vocali somigliantemente costrutti, il primo li adopera in varie foggie di gorgheggi, e l’altro solo a

Pagina 48

selvaggio dell’Australia degradata e dedita a opere manuali, che non adopera quasi vocaboli astratti e non sa contare oltre quattro, non può esercitare

Pagina 50

; spianate che si costruisce; suo spavento alla vista di una tartaruga; adopera una verghetta per far leva; adopera proiettili; adopera le foglie del

Pagina 580

Cinghiale, selvatico poligamo nell’India; uso delle zanne; le adopera per combattere.

Pagina 580

Giraffa, muta, tranne nella stagione delle nozze; modo in cui adopera le corna.

Pagina 580

Babbuino, adopera una stuoia per ripararsi dal sole; manifestazione di memoria per parte di uno di essi; protetto dai suoi compagni contro un gastigo

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca