Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 100

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197904
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la somma, si trovò in cassa 100 mila dollari, vale a dire oltre 500 mila franchi che stima sufficiente alla sua patriottica missione». E così per la

Pagina 501

Il cuoco sapiente

282663
16 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Inzuppate in acqua tiepida 100 grammi di mollica di pane, fatela un poco sgocciolare, ed impastatela con mezzo chilogr. di farina, unendovi 2 o 3

Pagina 068

un mestolo tramenerete onde non si formino grumi. Per ogni litro d’acqua bastano circa 100 grammi di farina. Cotta che sia questa farinata

Pagina 077

100. Ravioli alla fiorentina.

Pagina 086

Fate i ravioli come abbiamo detto al num. 100; cuoceteli nell'acqua a bollore, ritirateli con una mestola bucherata, onde possano sgocciolare, e

Pagina 093

Pigliate 150 grammi di carne magra di vitello, 100 grammi di poppa, un’animella, un po' d’orecchia, due granelli, mezzo cervello e schienali; fate

Pagina 254

all’incirca di tartufi: tagliate ogni cosa a dadi non troppo piccoli, e metteteli in un recipiente. Tritate a parte altri 100 grammi di magro di

Pagina 256

tritate minutamente 300 granm. di magro di vitello, 100 gram. di grasso d’arnione, pure di vitello, e 40 gram. di midollo di bue: pestate nel mortajo il

Pagina 258

minuti a gran fuoco, rimestando più volte col mestolo. Poscia ritirate dal fuoco il composto; aggiungetevi 100 gram. di schienali, che avrete prima

Pagina 303

porzione della farina; colla rimanente coprite la pasta formata, e lasciate in riposo per circa tre ore; indi unitevi 3 tuorli d’uova e 100 grammi di

Pagina 318

e 100 grammi di pistacchi, seguitando a rimestare; aromatizzate con qualche essenza a vostro piacere (menta, bergamotta, cedro, ecc.), e ritirando la

Pagina 320

mortajo unitamente a 3 chiare d’uova, che aggiungerete a poco per volta. Quando le mandorle saranno ridotte in poltiglia, unitevi 100 gram. di semolino

Pagina 323

Sbattete 4 uova (tuorli e chiare) insieme con 100 grammi di zucchero in polvere; unitevi 100 grammi di farina, e quando questa è bene stemperata

Pagina 328

od altro liquido che si voglia. I succhi acidi delle frutta ne disciolgono circa 160 grammi per ogni 100 grammi di succo; gli infusi ed i decotti

Pagina 343

pannolino, aggiungete 160 gram. di zucchero per ogni 100 gram. di succo ottenuto, e ponete al fuoco a bagnomaria. Allorchè lo zucchero si sarà perfettamente

Pagina 345

Prendete 2 chilogr. di visciole, o, come sono chiamate in varie provincie d’Italia, amarene; prendete altresì 100 grammi di ciriege nere; levate

Pagina 346

Fate abbrustolire secondo la regola 100 grammi di caffè, soppestatelo, e tuttora caldo mettetelo in un recipiente di terraglia insieme con due litri

Pagina 364

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453962
Carlo Darwin 25 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

registrate 25,560 nascite nello spazio di ventun’anni, e i maschi nati stavano alle femmine in ragione di 99,7 a 100. Nei veltri la differenza è maggiore che

Pagina 191

104,5 maschi a 100 femmine. Ma nel 1857 i bambini maschi in Inghilterra erano nella proporzione di 105,2 e nel 1865 come 104,0 a 100. Guardando i

Pagina 216

in proporzione uguale i due sessi tanto prima come dopo la nascita. Ma il fatto è che per ogni 100 femmine nate morte, abbiamo in parecchi paesi da

Pagina 217

nella proporzione di 99,7 maschi a 100 femmine. Siccome questi numeri sono piuttosto grandi, e siccome sono tratti da ogni parte d’Inghilterra, nel

Pagina 217

, cioè nella proporzione di 110,1 maschi per 100 femmine. Le maggiori variazioni ebbero luogo nel 1864, in cui la proporzione dei maschi fu di 95,3, e

Pagina 218

nascite è stato di 8965, cioè 4407 maschi e 4558 femmine; vale a dire nella proporzione di 96,7 maschi ogni 100 femmine. Per quello che riguarda le

Pagina 218

e 505 vitelle; cioè in proporzione di 94,4 maschi per ogni 100 femmine. Il Rev. W. D. Fox mi ha informato che nel 1867 di 34 vitelli nati in un

Pagina 219

, History of British Quadrupeds, p. 100.; e siccome la caccia di questi animali è una occupazione speciale, questo asserto può forse meritare fede. Sir A

Pagina 219

Bell, History of British Quadrupeds, p. 100.

Pagina 220

signor Stretch, 487 erano maschi e 514 femmine, cioè 94, 7 a 100. Nei piccioni domestici vi sono prove sicure che i maschi nascono in eccesso, o che

Pagina 220

modo che circa 100 di essi entrarono in casa con luiBlanchard, Metamorphoses, Mœurs des Insectes, 1868, p. 225, 226..

Pagina 225

stima dei prezzi delle 113 specie, il prezzo del maschio sta a quello della femmina come 100 a 149, e questo sembra indicare che all’incontro i maschi

Pagina 226

ogni 100 femmine. Ma i numeri non sono abbastanza grandi per potervi dar fede.

Pagina 227

vere zanne, lunghe spesso più di tredici millimetri. Secondo il sig. Lloyd Scandinavian Adventures, vol. I, 1854, p. 100, 104. , nel salmone europeo la

Pagina 305

Scandinavian Adventures, vol. I, 1854, p. 100, 104.

Pagina 306

The American Agriculturist, 1868, p. 100.

Pagina 312

divengono eccessivamente intensi, splendidi ed iridescenti The American Agriculturist, 1868, p. 100. . Un altro notevole esempio preso da molti altri è dato

Pagina 312

ediz., p. 100. Intorno agli scoiattoli, Audubon e Bachman, Viviparous Quadrupeds of N. America, 1846, p. 269. Intorno ai castori il sig. A. H. Green

Pagina 465

di Waterton di due lepri che combattono, Zoologist, vol. 1843, p. 211. Intorno alle talpe, Bell, Hist. of British Quadrupeds, 1a ediz., p. 100

Pagina 465

nelle foche, vedi il sig. J. A. Allen, ibid., p. 100.

Pagina 485

». Segue esattamente lo stesso nelle foche, vedi il sig. J. A. Allen, ibid., p. 100.

Pagina 485

, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all

Pagina 499

. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all’A. caama, Andrea Smith, Zoology of S. Africa

Pagina 499

Primitive Marriage, p. 208; sir J. Lubbock, Origin of Civilisation, p. 100. Vedi pure il sig. Morgan, loc. cit., intorno alla primiera prevalenza

Pagina 554

sig. Morgan e da sir J. LubbockPrimitive Marriage, p. 208; sir J. Lubbock, Origin of Civilisation, p. 100. Vedi pure il sig. Morgan, loc. cit., intorno

Pagina 554

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683328
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Carabina L. _ 0,06 Tassa per ogni 100 L. 5 Tassa per ogni colpo di Pistola L. 0,03 Tassa con figurina di gesso L. 0,08 Tassa con cartone L. 0,08 Alla

Pagina 123

dei committenti. Sconto del 10 per 100 nei giorni feriali e di ordinario concorso pei soli servizi con cocchiere. I principali luoghi da visitarsi

Pagina 123

. 117 Ambrogio (Sant') chiesa Pag. 82 Angelo (Sant') chiesa Pag. 44 Antiquari Pag. 138 Antonio (Sant') chiesa Pag. 100 Archivio Notarile Pag. 34 Archi

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca