Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cuoco sapiente

284448
24 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insistere perchè i convitati mangino o bevano più di quello che il loro stomaco comporta, nè dar segno di accorgersi dell’altrui inappetenza se non

cucina

Pagina 008

molto esteso, e diremo anzi che molte famiglie preferiscono il pane casalingo a quello di fornajo. Gli è per ciò che vogliamo dare qui alcune norme

cucina

Pagina 022

segale vuol esser sempre di recente macinatura; il che si riconosce facilmente per l’odore che ha quasi analogo a quello della mammoletta: odore che

cucina

Pagina 022

di pannolino, sino al momento di doversene servire. Il giorno precedente a quello in cui si deve cuocere il pane, si ammucchia da una parte della

cucina

Pagina 023

quello di guarentirla dal contatto dell’aria, dall'umidità e dal calore. A ciò si giunge involgendo la carne strettamente in un pezzo di tela bianca, e

cucina

Pagina 028

Burro. Il miglior modo di conservare fresco per alquanti giorni il burro, è quello di lavarlo a più acque onde toglierne completamente il latte che

cucina

Pagina 030

odore; poiché questo liquido è quello che li mantiene.

cucina

Pagina 038

È errore di molti quello di lasciare in molle nell’acqua le carni prima di metterle al fuoco: una tale immersione spoglia le carni stesse della parte

cucina

Pagina 045

Fatela in tutto come il cappone (num. 167), e come quello servitela calda insieme al manzo, ovvero fredda a parte con qualche guarnizione.

cucina

Pagina 115

verdognolo invece che rosso come è quello dell’arigusta.

cucina

Pagina 118

Lo stoccafisso, già aperto e ben battuto, si fa ammollare come il baccalà e poi si cuoce a lesso e si condisce come quello, solo aggiungendo il sale

cucina

Pagina 119

Prendete del fegato (il migliore per quest'uso è quello di majale); tagliatelo a fette ed avvolgete ognuna di queste in rete di majale unitamente ad

cucina

Pagina 194

Aprite le ostriche, staccatele col coltello da ambedue i gusci, lasciandole poi in quello più fondo, e unite a ciascuna un pizzico d’un battuto fatto

cucina

Pagina 238

Togliete la lisca del mezzo ad un baccalà già ammollato; mettetelo intero in un marinaggio come quello sopra indicato (num. 591); dopo 2 ore

cucina

Pagina 286

fuoco in un bicchiere di latte prelevato da quello destinato per fare la crema.

cucina

Pagina 329

Il sciroppo più semplice è quello preparato con zucchero ed acqua; ma si fanno sciroppi anche sciogliendo lo zucchero col succo di alcune frutta o

cucina

Pagina 343

Lo farete come quello di lamponi sopra descritto, sostituendo a questi eguale quantità di fragole.

cucina

Pagina 348

Farete questo sciroppo come quello di cedro sopra descritto, adoprando invece limoni colti di recente dalla pianta.

cucina

Pagina 348

Fate questo ratafià in tutto come quello sopra descritto, adoprando fragole invece di ribes.

cucina

Pagina 352

Sostituendo al ribes i lamponi, farete anche questo ratafià come quello descritto al num. 722.

cucina

Pagina 352

Fatelo come quello precedentemente descritto, adoprando per l'infusione anaci soppesti invece della cannella.

cucina

Pagina 359

Prendete 18 limoni freschi e assai sugosi; stropicciate sulla loro scorza alcuni pezzi di zucchero in pane, prelevato dalla totalità di quello che

cucina

Pagina 365

Preparerete questo gelato come quello sopra descritto, adoprando invece delle fragole una eguale quantità di lamponi ben maturi. Solo avvertirete

cucina

Pagina 366

Sostituendo alle albicocche un’eguale quantità di pesche spiccatoje perfettamente mature, farete il gelato come quello sopra descritto, avvertendo di

cucina

Pagina 367

Cerca

Modifica ricerca

Categorie