Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minestra

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cuoco sapiente

282504
23 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voglia servire contemporaneamente la zuppa al brodo e la minestra asciutta, onde ogni commensale prenda di quella che più gradisce, le due zuppiere

cucina

Pagina 014

istaccio. Il sugo che si ottiene aggiungesi alla minestra quando essa è quasi cotta.

cucina

Pagina 052

Minestra alla Saverio.

cucina

Pagina 060

53. Minestra di semolino.

cucina

Pagina 061

51. Minestra d'uova a fiocchi.

cucina

Pagina 061

52. Minestra di patate grattate.

cucina

Pagina 061

Questa farinata, che deve riescire alquanto liquida, è un’eccellente minestra pei convalescenti, atta a riparare le forze, rinfrescante ed insieme

cucina

Pagina 062

Se ne fa uso per le persone malate e che pure hanno bisogno di qualche nutrimento, pei convalescenti, ed anche, ma raramente, come minestra.

cucina

Pagina 062

Si può dare miglior gusto a questa minestra aggiungendovi un battuto di prosciutto e qualche cucchiajata di sugo di pomidoro.

cucina

Pagina 064

63. Minestra di farro.

cucina

Pagina 065

minestra alquanto complicata, alla quale danno il nome di minestrone. Ordinariamente vi mettono cavoli, fagiuoli sgranati, fagioletti in erba, fave

cucina

Pagina 066

67. Minestra di pasta grattata.

cucina

Pagina 068

cuocere il riso. Unitevi infine il restante dei fagiuoli, quelli cioè che non avete passati per istaccio, ed avrete una minestra eccellente. Avvertasi

cucina

Pagina 072

Farete questa minestra come quella sopra descritta (num. 76), solo che invece di riso adoprerete pasta, sia vermicelli, bavette, lasagne, ec.

cucina

Pagina 073

soverchio per la minestra, potendosene fare una vivanda a parte.

cucina

Pagina 073

riso, e prima di ritirare dal fuoco la minestra, aggiungetevi parmigiano grattato e qualche cucchiajata di sugo di pesce (n.36).

cucina

Pagina 074

Preparato così il condimento per la minestra, fate bollire a parte in un litro e mezzo d’acqua, e sino a metà cottura, mezzo chilogr. di riso

cucina

Pagina 076

Preparerete questa minestra in tutto come quella sopra descritta, solo sostituendo al riso la pasta da vermicellajo che avrete prescelta.

cucina

Pagina 076

; indi unitevi mezzo chilogr. di riso, e fate cuocere, aggiungendo a poco a poco del brodo di pesce bollente, ed avertendo che questa minestra

cucina

Pagina 076

Si suol fare questa minestra nell’estate, poichè allora trovansi tutti gli ortaggi necessari a ben comporla; ma si può farla ancora in altre stagioni

cucina

Pagina 078

minestra, aggiungetevi del parmigiano grattato in abbondanza e un bel pezzo di burro, e servitela calda.

cucina

Pagina 080

I. Due zuppiere alle estremità opposte della tavola, contenenti la zuppa o minestra da servirsi al momento. — Nel posto di queste vengono

cucina

Pagina 0IV

per farne minestra.

cucina

Pagina 113

Cerca

Modifica ricerca

Categorie