Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuocere

Numero di risultati: 392 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Il cuoco sapiente

284043
50 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prima di far cuocere questo cavolo, come vedremo a suo luogo, bisogna lavarlo a più riprese nell’acqua fresca, onde fargli lasciare il sale eccessivo.

cucina

Pagina 041

Mondate alcune patate, grattatele come si fa del formaggio, e mettetele a cuocere in buon brodo. Sono necessari circa tre quarti d’ora d'ebullizione.

cucina

Pagina 061

Per ogni litro di brodo occorrono circa 75 grammi di semolino, che si lascia cuocere per alcuni minuti, finchè cioè la grana di esso abbia perduta la

cucina

Pagina 061

, mettetevi a cuocere il riso.

cucina

Pagina 065

Si può anche far cuocere il riso nell'acqua invece che nel latte.

cucina

Pagina 075

Scegliete un bel cappone, grasso e che abbia la pelle bianca anzichè gialla; vuotatelo delle interiora, lavatelo bene, e mettetelo a cuocere in una

cucina

Pagina 115

Il tempo necessario per cuocere ciascuno de’ suddetti ortaggi varia a seconda della loro durezza: si giudica però del conveniente grado di cottura di

cucina

Pagina 120

Si può anche far cuocere al forno, e in questo caso non importa di coprire la teglia col testo.

cucina

Pagina 128

Tagliate a fette le zucchine, e fatele cuocere in casseruola con olio, aglio trinciato, origano, sale e pepe.

cucina

Pagina 129

Se le zucchine non fossero abbastanza piccole, le taglierete in mezzo prima di metterle a cuocere.

cucina

Pagina 130

Mondate i carciofi, tagliateli in due o più pezzi, secondo la loro grossezza, e fateli cuocere in tutto come le zucchine (num. 203).

cucina

Pagina 135

tuttora bagnati metteteli in un tegame con olio, sale, pepe, cipolla trinciata e prezzemolo. Ponete al fuoco il tegame col suo coperchio, fate cuocere

cucina

Pagina 137

lasciateli cuocere lentamente: quando avranno prosciugato alquanto, aggiungete del buon sugo di carne ed altro brodo se occorre, e lasciateli finir di

cucina

Pagina 139

Fate cuocere in una pentola con poc'acqua e sale alcuni pomidori unitamente ad un poco di cipolla trinciata e prezzemolo; scolate poi l’acqua

cucina

Pagina 170

bollente e sugo di pomidoro. Fate così cuocere per altra mezz’ora; indi aggiungete 3 ettogr. di piselli freschi sgranati, e lasciate finir di cuocere.

cucina

Pagina 183

Tritate del grasso e del midollo di bue, fateli soffriggere in casseruola, e mettetevi a cuocere le braciuole, egualmente di bue, salando

cucina

Pagina 184

Pulita e già lessata, tagliate la trippa a listerelle, strizzatela dentro un tovagliuolo onde farne escire l’acqua che ritiene, e mettetela a cuocere

cucina

Pagina 191

Tagliate la coratella a pezzetti, infarinatela e fatela cuocere come il fegato (num. 304).

cucina

Pagina 195

Potrete anche più semplicemente far cuocere i fegatini in sugo di carne qualunque che abbiate in pronto; ma in questo caso non dovrete infarinarli.

cucina

Pagina 198

Prendete granelli (testicoli) di montone o di vitello, scottateli in acqua bollente, tagliateli a fette non troppo solidi, e fateli cuocere alla

cucina

Pagina 199

, in cui avrete sciolta un po' di conserva, e lasciateli finir di cuocere. Dopo di che ritirate i piccioni, manteneteli caldi in disparte, ed intanto

cucina

Pagina 204

Prendete piccioni giovani, puliteli a dovere, e fateli cuocere in tutto come abbiam detto per i polli (num. 378): potrete però adoperare olio invece

cucina

Pagina 204

Farete cuocere i piccioni precisamente come abbiamo detto per i polli (num. 384).

cucina

Pagina 205

Pulite secondo la regola il vostro tacchino, indi ammannitelo e fatelo cuocere come già dicemmo pel cappone (num. 387).

cucina

Pagina 207

Farete cuocere le pernici nel modo descritto pel fagiano al n. 403. Invece del Madèra potrete adoperare Malaga, Marsala, od altro vino scelto a

cucina

Pagina 212

Fate cuocere i beccaccini nel modo sopra indicato, ed invece di servirli con fette di pane fritte, serviteli accomodati in mezzo ad una polenta di

cucina

Pagina 215

Quando i beccaccini non sono troppo piccoli, si possono cuocere in tutti i modi indicati per le beccacce (Vedi num. 411, 412 e 413).

cucina

Pagina 216

Pulite gli uccelletti, e fateli cuocere alla stessa maniera dei tordi (num. 419).

cucina

Pagina 221

Anche il ragno si fa cuocere in umido allo stesso modo dell’ombrina (num. 455).

cucina

Pagina 231

Per far cuocere in umido il dentice si opera come per l'ombrina descritta al num. 455.

cucina

Pagina 231

Prendete naselli di mediocre grossezza, puliteli a dovere, e fateli cuocere come è descritto per le triglie al num. 460.

cucina

Pagina 233

Pulite le sardine, strappando loro la testa, e fatele cuocere in un tegame alla stessa guisa delle acciughe (num. 467).

cucina

Pagina 235

Fate cuocere semplicemente le anguille con olio, cipolla, sale e pepe, e poi servitele in un piatto sopra un suolo di piselli freschi cotti a parte

cucina

Pagina 240

Preparate in una casseruola un soffritto di cipolla, prezzemolo ed olio; aggiungetevi la quantità necessaria di piselli; lasciate cuocere così per

cucina

Pagina 242

Invece di far cuocere il carpione intiero, potrete anche metterlo in casseruola tagliato in più pezzi.

cucina

Pagina 244

Si possono far cuocere i carpioni alla guisa delle trote (Vedi num. 484 e 485), ed anche come le tinche all'italiana (num. 488).

cucina

Pagina 244

Tagliate a pezzi il vostro baccalà, e mettetelo a cuocere in un tegame con olio, aglio, finocchio e pepe, bagnandolo con poco vino bianco quando è a

cucina

Pagina 248

Insieme allo stoccofisso si possono mettere a cuocere alcune trippette, pure di stoccofisso, ben lavate e spellate.

cucina

Pagina 249

Il salmone, la tonnina, la sorra, si possono far cuocere con olio, cipolla, prezzemolo e sugo di pomidoro, senza sale, tagliandoli prima a pezzi di

cucina

Pagina 250

cuocere. In inverno, con un tempo asciutto e sereno, si può aspettare a tal uopo dai 5 ai 7 giorni dopo macellata la bestia; nell’estate invece solo 2

cucina

Pagina 272

e fatelo cuocere, avvertendo di rivoltarlo più volte, onde farlo rosolare egualmente da ogni parte, e di tenere coperta la casseruola, perchè la carne

cucina

Pagina 274

burro sufficiente e due garofani; salatela a dovere, e fatela cuocere lentamente con fuoco sotto e sopra, scoperchiandola qualche volta per vedere quando

cucina

Pagina 275

Dopo che avrete pulito secondo la regola il vostro cappone, mettetegli un pizzico di sale nell’interno del corpo, e fatelo cuocere in casseruola con

cucina

Pagina 276

cuocere allo spiede.

cucina

Pagina 278

Accomodate in una casseruola le vostre pernici con burro e sale sufficienti, e fatele cuocere a fuoco moderato rivoltandole quando occorre, onde

cucina

Pagina 278

Procuratevi un bel pezzo di cinghiale nella coscia, lardellatelo con prosciutto, e fatelo cuocere procedendo in tutto come per la lepre alla

cucina

Pagina 282

fate cuocere al forno.

cucina

Pagina 297

Preparato in tal guisa il pasticcio, fatelo cuocere al forno, e servitelo caldo o freddo secondo meglio vi aggrada.

cucina

Pagina 310

Scelte che abbiate dodici mele sane, mondatele della buccia e fatele cuocere in tutto come le pere sopra descritte (num. 680).

cucina

Pagina 333

Prendete mezzo chilogr. di belle prugne secche, e fatele cuocere in casseruola con i medesimi ingredienti indicati per le pere (num. 680).

cucina

Pagina 334

Cerca

Modifica ricerca