Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avete

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cuoco sapiente

283949
26 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pezzo di burro; fatele rosolare un poco, avendo cura di non lasciarle attaccare al fondo; aggiungetevi del sugo dì carne, se ne avete, o sugo di

cucina

Pagina 063

tovaglia pulita, a fine di farle alquanto prosciugare; poscia ad una per volta mettetele nuovamente sulla tavola dove le avete spianate, avvolgetele su sè

cucina

Pagina 067

cuocere il riso. Unitevi infine il restante dei fagiuoli, quelli cioè che non avete passati per istaccio, ed avrete una minestra eccellente. Avvertasi

cucina

Pagina 072

soffritto la zucca disfatta, come abbiam detto sopra, allungando il tutto con un po' d acqua di quella stessa in cui avete fatto cuocere la zucca

cucina

Pagina 074

acqua, i piselli che avete cotti, premendoli e schiacciandoli col mestolo, e serbate egualmente il sugo, o purée, che ne avrete ottenuto. Fate allora

cucina

Pagina 075

, procurando che l’acqua riprenda in breve il bollore dopo che vi avete gettata la pasta. Indi ritirate dal fuoco la caldaja, estraetene le lasagne con una

cucina

Pagina 079

Se volete mangiarli al brodo, non avete che a farli cuocere come le altre minestre, avvertendo solo che per ogni 4 dozzine di agnellotti occorre un

cucina

Pagina 082

parmigiano grattato. Continuale così finchè avete polenta, operando con sollecitudine onde gli gnocchi non raffeddino di troppo, e servite in tavola.

cucina

Pagina 088

’altro finchè avete polenta, e servite ben caldo.

cucina

Pagina 089

’acqua bollente (di quella in cui avete fatto cuocere la pasta), agitate miscuglio col cucchiajo, e conditene le lasagne, sulle quali spargerete ancora

cucina

Pagina 091

cucchiajate di brodo, o meglio consommé (num. 23), od anche sugo di carne se ne avete: aggiungete indi tre o quattro tuorli d’uova assodate, e del pane

cucina

Pagina 106

prima avvolto nella farina; lasciate finir di cuocere rimestando più volte, e versate finalmente i piselli nel piatto suddetto, in cui avete distese

cucina

Pagina 140

con qualche cucchiaiata di brodo, onde facilitare l’operazione, e rimettetelo nella casseruola dove avete lasciato il rimanente: fate riscaldare

cucina

Pagina 150

tante pallottole, bagnate queste ad una per volta nella chiara d’uovo che avete tenuta a parte, indi avvolgetele nel pan grattato e friggetele in olio

cucina

Pagina 164

di carne se ne avete, ovvero sugo di pomidoro, lasciando cosi cuocere finchè l'intinto siasi alquanto concentrato.

cucina

Pagina 187

piccioni medesimi ed altri se ne avete disponibili. Fate allora condensare l’intinto, cospargendovi anche un po' di pepe se vi aggrada, ed in ultimo

cucina

Pagina 205

Pulite bene il tacchino, togliendogli le interiora ed il collo con la testa; cucitolo ne'luoghi dove l'avete tagliato per ammannirlo, e mettetelo al

cucina

Pagina 207

finalmente in un piatto contornate coll’ortaggio che avete prescelto.

cucina

Pagina 211

mezza cottura: bagnate allora con alcune cucchiaiate d’acqua bollente (di quella in cui avete lessati i piselli), aggiungete altr’olio ed alquanto

cucina

Pagina 229

staccio, versandolo caldo nella casseruola in cui già avete disposto il carpione, e fate così cuocere finchè il liquido siasi alquanto ridotto. Infine

cucina

Pagina 243

un’animella, esse pure tritate, e fate cuocere per 10 minuti; indi aggiungete gli avanzi de’carciofi (ossia le foglie interne che avete tolte per fare

cucina

Pagina 262

loro sfoglie interne, che avete tolte per fare i vuoti; unitevi del tonno sott’olio (num. 16), o tonno fresco già lessato, e un po' di mollica di pane

cucina

Pagina 263

Se avete un bel luccio, pulitelo nel modo indicato ai num. 481, asciugatelo, ungetelo con olio, cospargetelo di sale e pan grattato, adagiatelo sulla

cucina

Pagina 282

dai biscotti che avete messi a rinvenire, come sopra è detto, formatene un suolo sul fondo di questo recipiente; spargetevi indi sopra un poco d’olio

cucina

Pagina 292

tiepido, in cui avete fatto cuocere le chiare; aggiungete quattro cucchiajate di zucchero, e rimettete il composto al fuoco per farne una crema, avvertendo

cucina

Pagina 326

. Poscia pestate nel mortajo due manciate dei nòccioli che avete tolti alle visciole; versatevi mezzo litro d’acqua, rimestate e colate questo liquido

cucina

Pagina 366

Cerca

Modifica ricerca

Categorie