Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551936
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che punto si occupa degli interessi dei propri sudditi (giacchè quelli bisogna chiamarli sudditi), non ha pensato nemmeno all'istituzione degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565141
Biancheri 8 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si giudichino importanti per la storia o preziosi per l'arte, esso dovrà provvedere ai loro mantenimento e supplirvi coi propri fondi, se non gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3092

v'era un grande inconveniente che provvedesse pure all'amministrazione de'suoi propri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3097

amministrazioni. I beni amministrati dall'Economato sono o propri dell'Economato stesso, o appartengono ai benefizi vacanti, cioè mense vescovili e benefizi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3101

Parlando di conversioni di beni stabili dell'economato non può intendersi necessariamente che dei beni propri dell'Economato medesimo. Ora dei sette

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3101

Ma, come ho detto, vi era un Economato che aveva beni propri; e quale era la somma di questi beni?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

Degli Economati, il solo che possedesse beni propri da potere andare soggetti a conversione, era, a cognizione della Commissione, l'Economato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

Spaventa Silvio. Gli altri Economati beni propri non so che ne avessero, perchè la Commissione non ritenne che volessero convertirsi i beni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

debba il Ministero, senza propri convincimenti, errare a caso per alcuni mesi mendicando appoggio da tutte le parti della Camera, procedendo senza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3108

Cerca

Modifica ricerca