Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecclesiastici

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544831
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 178 ter. Spesa per la censuazione dei bene ecclesiastici in Sicilia, lire 10,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1803

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565278
Biancheri 27 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Sono esenti dalla tassa straordinaria del 30 per cento, stabilita dall'articolo 18 della legge 15 agosto 1867, n° 3848, i benefizi ecclesiastici il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3066

assegnamento del beneficiato al di sotto delle lire 800, a tutti i benefizi ecclesiastici; la Commissione vorrebbe invece limitata l'esenzione ai membri dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3066

legge conservati alcuni degli enti morali ecclesiastici, avendo dichiarato che continueranno a sussistere non può essere lecito, non sarebbe equo, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3067

benefizi ecclesiastici, il cui reddito ne[tto] non superi 800 lire non compresi i redditi di mas[sa] capitolare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3070

progresso. Si tratta soltanto di enti morali non ecclesiastici, di enti puramente laicali, di enti esclusivamente soggetti alle discipline ed alle leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3077

ecclesiastici seguite norme diverse, sarebbe assai difficile venire ad innovare compiutamente il sistema di amministrazione tenuto finora rispetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3080

È noto, o signori, che tutte le leggi di soppressione degli enti ecclesiastici debbono intendersi nel senso di non essere più riconosciuta negli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3094

ecclesiastici, ed eccezione a cotesta regola la conservazione dei benefizi curati e dei capitoli delle chiese cattedrali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3094

Stando alla vera interpretazione della legge, cotesti uffici ecclesiastici sarebbero civilmente soppressi, e le rendite sarebbero devolute al demanio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3095

A mio avviso, signori, se vi sono beni i quali debbano convertirsi a preferenza di tutti gli altri beni ecclesiastici, sono incontestabilmente quelli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3097

ecclesiastici; lo ammetto perchè, essendosi già altra volta, ossia nel 1867, discussa in questo recinto una simile proposta, sono insorte gravi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3097

discussione ed in allora non sarà probabilmente difficile il dimostrare che, essendosi convertiti tutti i beni dei benefizi ecclesiastici, e la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3098

sollievo degli ecclesiastici poveri; ma evidentemente questa distribuzione, che si fa solo accidentalmente, non costituisce il vero carattere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3099

Ma, o signori, il principio della conversione fu sanzionato incontestabilmente rispetto ai benefizi ecclesiastici senza alcuna distinzione. Perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3100

collegiali ecclesiastici dotati di una parrocchialità collettiva; e bisogna confessare che cotesta disposizione colpisce, come noi tutti sappiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

cadono nella loro amministrazione; ma poi non possiamo dimenticare che tutti quanti i benefizi ecclesiastici sono dai canoni dichiarati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3104

Ora se la considerazione delle opere pie annesse virtualmente a tutti i benefizi ecclesiastici non li sottrasse alla conversione, volerne esentare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3104

abbiamo messo tutti gl[i] enti ecclesiastici che ci parve potersi assoggettare [a]conversione, Economati, confraternite e benefizi parrocchiali, e ciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3104

ecclesiastici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

unicamente al[la] soppressione e conversione dei beni di enti morali v[e]ramente e propriamente ecclesiastici, estese le sue [di]sposizioni ben oltre questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

l'utilità di distrugge[re] la manomorta immobiliare permanente sia negli en[ti] morali ecclesiastici, sia anche in quelli di natura m[i]sta, possano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

«beni immobili appartenenti in proprietà agli Economati ecclesiastici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

Ma, checchè sia delle confraternite, chi dubitò mai che i beni degli Economati ecclesiastici siano beni di natura veramente ed essenzialmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

si prescrive la conversione dei beni immobili degli Economati ecclesiastici, si adoperi la locuzione:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

Ma sceverando questa parte di beni che sono vera proprietà degli Economati ecclesiastici, è poi vero che essa non sia di un'importanza ed entità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

ecclesiastici, che, venduti al pubblico incanto, hanno prodotto un prezzo a favore delle finanze di gran lunga maggiore di quello di stima per cui erano stati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

conversione non ai soli enti ecclesiastici, oggetto della legge 1866, ma l'allargava ad altri enti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3109

Cerca

Modifica ricerca