Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252869
Villari, Pasquale 11 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modellare, una singolare energia di disegno, una espressione sicura. In lui manca però quella impronta di spontanea originalità, che costituisce la

Pagina 11

ammanto fa singolare contrasto coi colori e le foggie strane dei due mascherati, i quali, in questo abito burlesco, vengono a rappresentare una scena

Pagina 23

È singolare che il Meissonnier non possa uscire da quelle sue dimensioni microscopiche, e che la difficoltà principale che supera sia appunto questa

Pagina 25

migliore. — I ritratti inglesi sono spesso monotoni e senza arte; ma sono immagini che v’ispirano una singolare fiducia: il pittore cerca continuamente di

Pagina 30

L’arte italiana ha avuto un singolare destino all’Esposizione di Parigi. Il pubblico s’affollò innanzi ai nostri quadri, e più ancora alle statue

Pagina 38

in opere che alcuni lodavano, ma che io non ho viste. È un fatto singolare, che quasi tutti gli scultori toscani abbiano avuto la medesima origine

Pagina 45

; sorse fra loro qualche uomo di singolare ingegno. Gigante è un acquarellista di cui non si troverebbe in Italia un altro d’ugual merito. Filippo

Pagina 47

un numero assai grande di statue che furono soggetto delle maggiori controversie. Il pubblico s’affollava con singolare avidità ai lavori del Magni

Pagina 52

importanza, e trattato con maestria e larghezza singolare. Dopo avere ottenuto un gran premio, questo quadro fu, come il Napoleone del Vela, fatto

Pagina 54

, dipinto con una felicità singolare, ricorda la scuola napoletana, ed è forse la più bella figura del quadro. I Borgognoni, dipinti e disegnati con

Pagina 55

e lodarlo; perchè s’affaticava a risolvere uno dei più difficili problemi dell’arte moderna. E fu singolare! questo quadro cosi criticato in Firenze

Pagina 56

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559851
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ringraziamenti per la singolare dimostrazione data alla memoria di mio padre. Se pure vi fosse cosa che potesse lenire un tanto cordoglio, essa sarebbe di

Pagina 10161

Vede la Camera quanto mite sia la domanda, ed in quali esigue proporzioni si restringa. Adottando la quale, noi vedremo questo fatto singolare, che

Pagina 10178

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 3 occorrenze

rimarcata la circostanza singolare e incomprensibile di quella specie di vuoto che egli pareva formare intorno a sè, nè aveva posto mente ai rapporti che

essere proprio ancora i miei cani ... Ma è singolare questa sensazione che provo alla testa, questo peso .... E che cosa sono questi strani desideri

Pagina 113

sull'uomo della valle vi erano in parte accennati. Oltre a ciò, per una combinazione singolare altrettanto che spaventevole, la notte in cui aveva fatto

Pagina 61

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tentare di ricostruirvi la loro fortuna perduta! Si osserva appunto ciò di singolare nei giuocatori inglesi, che non arrischiano come noi una piccola

Pagina 5

modo sì singolare, che io mi trovava sulle spine a rispondervi. Aveva appena posto piede nella mia lancia, che un grido prolungato del popolo e

Pagina 90