Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reputazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252835
Villari, Pasquale 6 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

reputazione che, dopo lui, nessuno raggiunse in Francia. Le sue opere dimostrano un ingegno eminente, uno studio profondo, una grande padronanza nel

Pagina 11

trasformare in essa. Questi primi saggi sorpresero il pubblico, dettero all’artista una reputazione grandissima, e i suoi quadri salirono a prezzi favolosi

Pagina 26

spirito nuovo, che sembra ridestare i figli di Murillo e Velasquez. Invece, la scuola moderna del Belgio ha una reputazione da lungo tempo acquistata. Fu

Pagina 32

, cosa non concessa a molte delle nazioni che nell’arte moderna avevano una reputazione maggiore di noi, i quali in verità l’avevamo, massime nella

Pagina 38

sue statue di Abele e Caino, che gli diedero subito una reputazione meritata. Piegò un momento verso il naturalismo col suo Giotto, e poi col Sant

Pagina 44

Rincresceva molto il non vedere nella lizza il Bertini di Milano. È vero che coloro i quali hanno ima reputazione assicurata, non vogliono sempre

Pagina 52

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

-È strano, giacchè egli si è formato in quasi tutti gli Stati d'Europa e in molte delle provincie degli Stati Uniti una terribile reputazione. Egli è

Cerca

Modifica ricerca