Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congedo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559030
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parimente l'onorevole Poerio domanda un congedo di giorni dieci per lutto domestico.

Pagina 153

presidente. L'onorevole deputato Asselta domanda per motivi di salute un congedo di giorni quindici.

Pagina 153

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593485
Mari 6 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Serra-Cassano per ragioni di affari chiede un congedo di giorni 15.

Pagina 1430

alla Camera, chiede un altro congedo di dieci giorni.

Pagina 1430

L'onorevole Zauli, tuttora infermo, prega la Camera a concedergli un congedo di giorni 20.

Pagina 1431

L'onorevole Marsico chiede un congedo di un mese per motivi di salute.

Pagina 1451

L'onorevole Araldi, dovendo assentarsi per affari urgenti, domanda un congedo di cinque giorni.

Pagina 1451

L'onorevole Massari Stefano, essendo stato colpito da una sventura di famiglia, chiede un congedo di dieci giorni.

Pagina 1451

Cerca

Modifica ricerca