Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546705
Mari 17 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sostenuta dal relatore, è pure dichiarata — Osservazioni del deputato Lazzaro sulla condizione del professore Conti, e sua proposta — Osservazioni dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 860

che si trovasse nella stessa condizione potrebbe, ciò non ostante, essere poi dichiarato eleggibile. Riconosco adunque l'utilità d'intenderci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 867

disegno di legge che per pochi voti non venne preso in considerazione, cioè, che i deputati impiegati fossero nella Camera eguagliati alla condizione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 869

È indubitato che ognuna di queste lettere è ricevuta al Ministero con senso di dolore. Il Governo vede con suo grande rammarico questa condizione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 871

Per queste ragioni io credo, o signori, che, una volta che la Commissione ritiene, per la stabilità in condizione pari a quella dell'ordinario il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 875

definitivi, mentre alla condizione del professore è stabilmente provveduto, o compie un insegnamento di perfezionamento e per cui si spediscono diplomi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 875

professore straordinario alla carica di professore ordinario, anzichè lasciarlo nella condizione di prima, io non saprei in qual modo si possa costruire il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 876

La dipendenza accennata nella relazione, e sostenuta dalle ultime parole del relatore vuol essere riconosciuto, secondo lui, dalla condizione che il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 876

condizione di emettere un voto qualunque, sia di affermazione, sia di negazione, sulla eleggibilità o sulla ineleggibilità della quale si è fatta questione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 877

condizione sua innanzi alla legge elettorale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 878

condizione assoluta la posizione di professori ordinari, non è lecito, ripeto, con troppo sottili argomentazioni ammettervi anche le posizioni inferiori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 878

ai professori di Padova una condizione assolutamente inferiore a quella che ha loro fatta la legge? I professori straordinari di Padova, interpretata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 879

garantiva la inamovibilità, epperciò nessuna disposizione governativa avrebbe potuto rendere deteriore la sua condizione. Nè, a dir vero, è cambiata la sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 882

La Commissione ha veduta la gravità di questa questione, ma non ha creduto di potere discendere ad esaminare la condizione individuale dei tre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 884

parla, si deve considerare nella condizione di esistenza. Considerandola sotto questo punto di vista, non si pregiudica la questione di legalità di questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 884

L'onorevole Carrara si trovava nella condizione che la sua elezione poteva essere dichiarata nulla.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 885

L'onorevole Conti si trova nella stessa condizione, cioè che, per la quistione della ineleggibilità la sua elezione può essere dichiarata nulla. Ora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 885

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559361
Mari 7 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensione di riposo. Naturalmente questa condizione che dirò passeggiera, perchè non normale, ma che dura da parecchi anni, doveva ingrossare e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 154

ancora ben ordinati i servizi loro, rendono assai meno di quello che, anche tenuto conto della presente condizione economica del paese, potrebbero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 158

movimento di prosperità che deve condurre il paese in tale condizione finanziaria, da potere, non solamente tollerare più facilmente le imposte, ma anche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 158

civili, ai quali oggi provvede lo Stato, è pur mestieri che, nell'atto di entrare in questa nuova condizione di diritto, sia liquidato e diviso tra lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

Di simili penurie naturalmente si risentono in modo indiretto tutti quegli Stati dove per la condizione simile alla nostra, la quantità di danaro è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 162

tutti gli altri Governi civili, ancorchè ordinati con forme liberali, sono gelosi custodi, e di abbandonarle, quasi come condizione accessoria, ad un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

Il signor ministro ha detto che la condizione nostra è tale che egli ha bisogno assoluto di rifornirla in quest'anno, ma nel tempo stesso ci ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 166

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562382
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che la Camera possa venire al più presto in condizione da intraprendere i lavori legislativi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593474
Mari 4 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci saranno dei sindaci che possono, che si credono in istato, in condizione di potere legalizzare la firma dei parroci: ce ne saranno altri invece i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1432

intervenga una diversa e contraria determinazione del Parlamento stesso, ritenuto massime la condizione in cui versa il pubblico erario.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1434

Ora il vescovo, arbitro supremo in questa materia, dice che la figlia di quest'uomo non si trova nella condizione voluta secondo i canoni per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1445

amministrazioni di esse, e sull'attuale loro condizione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1451

Cerca

Modifica ricerca