Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546744
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economie, l'altro relativo ad un prestito ipotecario di 800 milioni sopra i beni dell'asse, così detto ecclesiastico, devoluti o che si devolverebbero al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 863

5° Svolgimento dei progetti di legge del deputato Alvisi: sul modo di coprire il disavanzo degli anni 1867-68-69; sulla distribuzione dei beni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 886

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559231
Mari 10 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ognuno di voi già colla mente precorre ai beni detti comunemente ecclesiastici, perchè realmente e legalmente o hanno formato o formano il patrimonio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 159

somma di 600 milioni, a cui approssimativamente si fa ascendere il terzo dei beni della Chiesa in Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

proprio, quella liquidazione. La quale consiste nella disammortizzazione assoluta de' beni immobili e presuppone rispettate interamente tutte le leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

In ogni modo se il Governo ha da alienare direttamente i beni di cui si tratta, ecco il sistema ch'egli vi propone di essere abilitato a seguire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

Considerando però che i risparmi annuali che possono essere destinati all'acquisto di beni stabili non sono così considerevoli come dovrebbero essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

Ma quanto ai beni immobili egli vi chiede la facoltà di procedere per via sommaria, senza usare quelle lente e dispendiose formalità che in pratica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

Ond'è che lo Stato prendendo per sè tutti i beni ed alienandoli, nell'ipotesi del rifiuto dei vescovi, assegnerà alla Chiesa 50 milioni di rendita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

ciò deriva che d'ordinario si tiene in poco conto la garanzia ipotecaria, allorchè è data su beni che sono in possesso dello Stato. Ma nel caso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

colla Chiesa, non che il disegno di liquidazione dei beni ecclesiastici, i quali provvedimenti, per le loro conseguenze politiche, e per l'influenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

quel contratto per la liquidazione dei beni ecclesiastici, di cui diviene parte integrale il grande disegno di riforma religioso-politica formulato nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 166

Cerca

Modifica ricerca