Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tasse

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550333
Cassinis 14 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella parte di tasse la quale ha servito finora a tale oggetto, ed era dal Governo riscossa o in generale sopra tutto lo Stato, o in particolare sopra le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3773

tasse, si vedesse quale era oggi l'ammontare delle medesime. Ma, ripeto, questo specchio è la indicazione delle cifre relative al bilancio 1864, e forma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3773

Stato. Imperocchè egli sorge, e dice: perchè avete voi domandato, per rispetto alla Toscana, la soppressione di certe tasse, le quali non erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3773

Io credo per avventura che egli abbia fatto bene e che realmente queste tasse possono finire per compenetrarsi nel principale tributo. Ad ogni modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3773

era segretario generale del Ministero dei lavori pubblici, e chiedergli perchè il Ministero fece mettere queste tasse particolari o consorziali in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3773

, quando fu presentato il bilancio del 1863, fu inchiusa nelle tasse che il Governo riscuoteva come sue proprie, ciò non toglie il diritto di riproporla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3773

Quanto alle prime io dirò che furono ammesse ad unanimità dalla Commissione governativa, quando discutendosi tasse che veramente dovessero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3774

Se parlando di queste tasse le quali sono divisate nella tabella e si riferiscono alle provincie toscane, io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3781

riferisce. Questo è ciò ch'io dissi rispetto ai fondi particolari o tasse di tornatura; mentre per l'altra parte, per quello che si riferisce all'imposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3782

quello che si paga per le spese loro obbligatorie. Così nella Lombardia alcune tasse pagate da parecchi comuni mantovani potranno essere prese in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3783

Mentre nella provincia a cui appartiene l'onorevole signor Minghetti queste tasse sono abolite,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

nelle antiche provincie eguali tasse idrauliche le quali hanno un carattere molto più nazionale non si vogliono abolire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

Ora voi chiamerete questa una legge di perequazione, quando lasciate sussistere tasse della stessa natura in una provincia e le abolite in un'altra?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

Commissione governativa che doveva sparire una volta messa l'imposta generale perequatrice, e doveva sparire unitamente a due altre tasse di simile natura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3792

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553151
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per cui compreso l'obbrobrio dei bagni marittimi, si impongono ai contribuenti tasse ammontanti a 20 milioni annui.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3008

Cerca

Modifica ricerca