Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevere

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520011
Venanzio Giuseppe Sella 20 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

intermediaria capace di scorrere essa stessa nella cassa anteriore, e di ricevere la cassa posteriore, la quale essendo più piccola scorre ad attrito nella

Pagina 141

è capace di ricevere un telaio, in cui si pone la negativa trasparente che si vuol copiare. Questa deve avere il suo rovescio rivolto verso le lenti

Pagina 168

L’argento è capace di ricevere un alto grado di brunitura; è molto duttile e malleabile, non si ossida all’aria, ma annerisce nell’aria e nell’acqua

Pagina 230

lastre di vetro e di metallo destinate a ricevere l’immagine fotografica.

Pagina 265

destinata a ricevere.

Pagina 297

stessa; 4° Fare la cassetta così spaziosa, che essa possa ricevere l’immagine che la lente è capace di produrre, ed osservare che la sua lunghezza sia un

Pagina 317

’acceleratore nello strato destinato a ricevere l’immagine, ma esso è anche il principale sviluppatore dell’immagine stessa.

Pagina 320

esso è più disposto a ricevere l’umidità dei liquidi sensibilizzatori, sviluppatori. Il collodio non contrattile non deve oltrepassare certi li miti

Pagina 345

collodio più denso producendo sul vetro uno strato di uno spessore più forte, e che si mantiene umido per un tempo più lungo, non è esposto a ricevere

Pagina 346

senza ricevere alcuna successiva lagnanza. È utile al dilettante di fotografia, che non fa. sua occupazione continua dell’ arte, ma ad essa rivolge la

Pagina 351

Nel collodio all’ioduro di cadmio il tempo richiesto onde il collodio possa ricevere la sua perfezione per sensibilità ed intensità è di circa 15

Pagina 358

rimanere trasparenti, ossia che non devono ricevere una impressione sensibile. Perciò il miglior modo di illuminare il gabinetto oscuro, che deve

Pagina 373

2a Annebbiamento dell’immagine. — I fotografi sanno che lo strato impressionato nella camera oscura va qualche volta soggetto a ricevere un

Pagina 404

Dopo lo spazio di una mezz’ora si lava nell’acqua, e si fa seccare al riparo dalla polvere. La carta così preparata sarà atta a ricevere l’immagine

Pagina 426

La carta che ha ricevuto un incollaggio abbondante è generalmente capace di ricevere delle tinte robuste o di bella apparenza. Così secondo le

Pagina 427

Quando la carta sarà perfettamente secca sarà atta a ricevere il disegno fotografico, essa sarà sensibilizzata.

Pagina 436

carta destinato a ricevere la prova, toccandolo per di dietro con una spugna bagnata leggermente nell'acqua, oppure con un bioccolo di lana o di cotone

Pagina 468

Una piastra di rame rivestita da uno dei suoi lati con un sottile strato d’argento è ciò che costituisce la lamina destinata a ricevere l’immagine

Pagina 473

lamina sopra dell’iodio, e, senza più esaminare il coloramento che possa ricevere, si lascia che essa vi rimanga per il terzo, oppure la metà del tempo

Pagina 477

all’oscuro in contatto dell’aria. La carta nell’annerire diventa nuovamente sensibile perchè si distrugge l’effetto della luce, ed è capace di ricevere

Pagina 490

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607226
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

privativa, nel ricevere dai compratori le monete di bronzo e nel non vedersele accettate dalle casse pubbliche sono costretti a cambiarle in monete

Pagina 5277

Cerca

Modifica ricerca