Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfettamente

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520011
Venanzio Giuseppe Sella 40 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle circostanze ordinarie, l'ombra che produce un corpo opaco, nell’arrestare la luce, non è mai perfettamente oscura, perchè essa è illuminata

Pagina 054

, ma queste lenti, quando vengono usate con larga apertura, non possono produrre una immagine perfettamente nitida in alcun punto, non avendo esse

Pagina 099

’aria della cassetta perfettamente secca. Il lettore non deve qui confondere il cloruro di calcio col cloruro di calce, perchè quest’ultimo farebbe un

Pagina 202

. Quando queste sostanze sono perfettamente secche, esse sono capaci di togliere il 10, il 15 per 100 del loro peso senza manifestare un’umidità apparente

Pagina 203

solforico, e vicino a questa si ponga la sostanza che si vuole essiccare. L’acido solforico essendo perfettamente fisso, cioè non evaporandosi alla

Pagina 212

Per le sue qualità incollanti, la destrina è spesso preferibile all’amido, perchè si scioglie perfettamente nell’acqua come la gomma comune, e perchè

Pagina 226

acido solforico, diventa tosto perfettamente limpida, e conservando il liquido alla temperatura di +60° a +70°, l’amido si trasforma dapprima in una

Pagina 226

dura. È quasi perfettamente insolubile nell’alcool assoluto, ma nell’alcool comune si scioglie in quantità ancor notevole. Ha questo di singolare tra

Pagina 246

vantaggioso sopra ogni altra carta resa fotogenica, cioè di dare delle positive che si lasciano fissare perfettamente con semplici lavature nell’acqua

Pagina 262

Il miscuglio si deve tenere in fusione sino a che si manifesti perfettamente limpido. La polvere di Cassio gli comunica il color porpora, l’ossido d

Pagina 277

discendendo a misura che l'albumina si riscalda con svolgimento di vapori. In poco tempo l’albumina sarà perfettamente secca. Se si riscaldasse

Pagina 304

Si mette da parte per lasciar raffreddare perfettamente. Si versa l’aceto-nitrato d’argento in bacino largo e poco profondo, si passa sopra della

Pagina 310

Il manico di gutta perca o di cera essendo perfettamente raffreddato, si prende la lastra col suo mezzo, e tenendola leggermente inclinata si abbassa

Pagina 311

Bisogna, come si disse, che la gutta perca o cera sia perfettamente raffreddata, perchè anche un leggerissimo calore che potesse ancora conservare di

Pagina 311

mesi ed anche di più, ben inteso se si ha cura di tenerli ben riparati dalla luce in una cassetta perfettamente chiusa. Invece avendo io una volta

Pagina 314

produrre col mezzo del gas acido fluoroidrico, il quale rende il vetro anche più perfettamente spulito di quel che faccia lo smeriglio.

Pagina 316

perfettamente conservati.

Pagina 321

Devi fare attenzione che il liquido copra uniformemente lo strato di albumina, ed a tal fine osserverai che la lastra sia perfettamente orizzontale

Pagina 322

facendovi quindi passar sopra dell’acqua. Questa, rinnovandosi incessantemente sul cotone, si ammise che dovesse lavare perfettamente il cotone, ed in breve

Pagina 333

1,84, ed il cotone ed il salnitro vennero perfettamente essiccati, esponendoli per qualche tempo ad un calore un po’ forte per cacciare tutta l’acqua

Pagina 341

preparato, ha il vantaggio di essere perfettamente neutro, per cui la sensibilità che esso può comunicare al collodio è più grande di quella, che produce il

Pagina 367

soluzione fissatrice, e questa si lascia sullo strato sino a che esso abbia perduto il suo aspetto biancastro, opaco, e sia diventato perfettamente

Pagina 409

pone la lastra stessa in una cassetta posta in sito secco in modo che essa termini di sgocciolare, e possa seccare perfettamente al riparo della luce

Pagina 417

La lastra collodio-albuminata, quando è perfettamente secca, si sensibilizza nuovamente, ma ora con aceto-nitrato d’argento, e questo può benissimo

Pagina 418

(a) si ottiene il bagno incoloro; ma il bagno d’argento se si espone ai raggi del sole, depone un precipitato nero e diventa perfettamente

Pagina 433

Quando la carta sarà perfettamente secca sarà atta a ricevere il disegno fotografico, essa sarà sensibilizzata.

Pagina 436

perfettamente all'oscuro, incomincia ad acquistare una tinta bruno-violacea, ma essa sarà ancora servibile, perchè la tinta bruna quasi totalmente scompare

Pagina 437

cloruro di sodio, lasciando seccare perfettamente e sensibilizzando con nitrato d’argento, si ottiene una carta sensibile capace di dare delle prove

Pagina 439

Si pone la carta per due o tre minuti su questo liquido albuminoso versato in un bacino di vetro, e si fa seccare perfettamente appendendo la carta

Pagina 440

Nel sensibilizzare la carta albuminata col bagno di nitrato d'argento trovasi che questo, anche quando viene conservato in un sito perfettamente

Pagina 441

forte perchè si possano ottenere delle prove positive perfettamente nitide, e non havvi alcun pericolo di rompere la lastra dell’istrumento.

Pagina 444

delle prove positive, per non guastare la matrice, consiste nel fare attenzione a ciò che la carta sia perfettamente secca. L’umidità macchierebbe il

Pagina 445

perfettamente trasparente, ma fosca, granulata. Quest’aspetto indica chiaramente che il sale d’argento non venne ancora sciolto che imperfettamente. Riponendo la

Pagina 463

avrebbero forse per effetto di garantir meglio la loro solidità per la ragione che preservano perfettamente l'immagine dall’umidità e dagli agenti ossidanti

Pagina 468

A quest’effetto si sparge una parca quantità di polvere di rosso d'Inghilterra, lavato con ammoniaca liquida e perfettamente secco, sopra di uno dei

Pagina 474

La lamina che venne brunita perfettamente, osservata sotto un angolo fuori del riflesso della luce, deve sembrare di un bel nero, e, gettandovi sopra

Pagina 475

dagherrotipista deve sapere che alla temperatura ordinaria la lana ed il cotone (anche quando sembrino alla vista ed al tatto perfettamente asciutti

Pagina 475

, quando l’esposizione è stata abbondante. Si pone da banda sino a che sia perfettamente secca, e poi si porta in una cassetta a mercuriare come usano

Pagina 488

questa carta si introduce in una soluzione concentrata di bicromato di potassa, si asciuga e si secca perfettamente vicino al fuoco, diventerà così

Pagina 492

un verde oliva intenso. Si immerge la carta in questo bagno per cinque o sei ore, dopo si fa seccare perfettamente. Si espone nella macchina a copiare

Pagina 496

L'Opinione

542043
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È degno di nota il tratto di questi scisti, compreso tra Frassino e Roure, poiché ivi il calcare è diventato perfettamente saccaroide, e siccome esso

Pagina 14

perfettamente sani e salvi della persona, alla maita Boarelli.

Pagina 56

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572493
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

approvata, e so perfettamente che ragioni di prudenza consigliano di mantenere sui nostri bilanci tutti quei proventi che si possono e si devono esigere in

Pagina 2318

già da molti anni in vigore, e di cui l'amministrazione è perfettamente regolare; ma per la natura stessa di queste tasse, le quali richiedono molte e

Pagina 2321

vorrebbe una diminuzione. Io sono perfettamente d'avviso con lui. Io credo che la Commissione sia anzi di questo avviso, cioè, che non bisogna far calcoli

Pagina 2326

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606568
Tecchio 4 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto al concetto di questa risoluzione, è inutile ch'io lo svolga. Credo che tutti sentiamo perfettamente quanta sia, e pei bilanci e per le leggi

Pagina 5260

perfettamente il loro dovere perchè appunto avrebbero cognizioni di pratica locale che mancano a chi serve or qua or là, e frattanto la parte direttiva

Pagina 5273

, mentre accetto l'ordine del giorno del deputato Nisco, il quale, ripeto, è perfettamente conforme alle intenzioni che ha il Ministero a questo

Pagina 5274

cui non erano buone le precedenti vetture che erano state fatte dentro l'anno stesso, e che funzionavano perfettamente. Perchè si dovè spendere una

Pagina 5286

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623854
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Mi scusi; il ministro avrà bene o male risposto, ma, da quanto ella dice, apparisce che il di lei discorso è stato perfettamente inteso

Pagina 641