Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandezza

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516585
Venanzio Giuseppe Sella 45 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sarà della stessa grandezza dell’oggetto, e quest’immagine sarà simmetrica dell’oggetto, conservando la naturale posizione che ha l’oggetto.

Pagina 059

grandezza secondo la sua distanza dallo specchio.

Pagina 060

Se si prosegue a scemare la distanza dell’oggetto dalla lente, se si pone per esempio D = F, si trova 1/d = 0, ossia d d’una grandezza infinita. In

Pagina 088

per conseguenza m non può essere sulla retta b a, ma si trova in m’. Però, se il rapporto della grandezza dell’oggetto A B colla distanza sua dalla

Pagina 090

G indica la grandezza dell’oggetto,

Pagina 091

g indica la grandezza dell’immagine, D indica la distanza dell’oggetto dalla lente,

Pagina 091

grandezza dell'immagine e quello dell’oggetto stesso sarà ancora quello indicato dall’equazione .

Pagina 091

si conoscerà la grandezza dell’oggetto colla formola:

Pagina 092

0m, 20 il diametro dell’immagine, ossia la sua grandezza = g,

Pagina 092

distanza, il foco, la grandezza dell'immagine e dell’oggetto. Per rendere più facili questi calcoli abbiamo ricavato dalle equazioni predette le formole

Pagina 092

Nasce da tutto questo che, quando il rapporto della grandezza dell'immagine con quello dell’oggetto deve essere un po’ grosso, è necessario il far

Pagina 094

sovraesposta; il secondo sarà, che il rapporto della grandezza dell'immagine con quella dell'oggetto non sarà lo stesso in tutti i suoi punti.

Pagina 094

persona a 4 metri dalla lente, e l’immagine si farebbe in eguale grandezza anche a 4 metri dalla lente.

Pagina 095

della faccia. Tuttavia un divario di alcuni centimetri nella posizione delle varie parti della faccia non porterebbe un gran divario nella grandezza

Pagina 095

Ne nasce che si possono avere lenti di varia grandezza e della stessa apertura angolare, chè dall’apertura angolare dipende l’intensità luminosa dell

Pagina 101

diametro dell’apertura usata colla lunghezza focale della lente. L'apertura angolare deve però venir distinta dall'angolo, che comprende la grandezza

Pagina 101

Si vede che ciò che vi ha di più importante presso un diaframma, è la sua posizione più o meno distante dalla lente, e la sua grandezza od apertura

Pagina 103

. Per le copie di grandezza naturale il sistema deve essere simmetrico relativamente al diaframma.

Pagina 107

oggettivi ortoscopici di grandezza maggiore o minore.

Pagina 112

Il foco di un pennello luminoso obliquo è in ogni istrumento ottico un disco di luce, e non un punto esatto. La grandezza di questo disco è diminuita

Pagina 115

Nel 1858 il signor J. Porro trovò il modo di comporre un oggettivo panoramico che dà un campo di una grandezza angolare di 125°. Noi per far

Pagina 116

Oggettivo panoramico del signor Porro. — Gli oggettivi sopra descritti danno delle vedute comprese da una grandezza angolare di 40° solamente; una

Pagina 116

Per evitare le alterazioni che potrebbe subire il disegno fotografico nei bagni rivelatori e fissatori, si divise, in quadretti di grandezza data

Pagina 117

ciò si aggiunge degli steli (jalons) di altezza conosciuta, posti nei principali punti della levata, e di cui la grandezza delle immagini risultanti

Pagina 117

Cogli oggettivi a ritratti l’immagine non è così piana come cogli oggettivi per vedute, e la grandezza angolare del campo è più ristretta. Infatti:

Pagina 124

lentezza a produrre una impressione per la minore intensità di luce che concentrano sulla immagine, della grandezza dell'immagine per cui si deve

Pagina 127

diametro costerà franchi 300, e un oggettivo doppio avente questa stessa grandezza di 5 pollici per le sue lenti costerà almeno franchi 1000.

Pagina 128

pollici 1 e 9/16, sino al diametro di pollici 5 e 1/4 per le lenti di fronte. La corrispondente grandezza della lente di dietro è sempre molto minore, e

Pagina 129

chiamasi oggettivo di 1/4 di lastra, perchè serve a produrre una immagine sopra di una lastra della grandezza di centimetri 9x12. Il n° 2 è l

Pagina 130

lastra intiera, la cui grandezza è di centimetri 18x24. Quando si vuol fare acquisto di questa combinazione di lenti sarà bene di esigere che la

Pagina 130

la circonferenza, ossia l’immagine è affatto priva del difetto della trasfigurazione, e la grandezza di quest’immagine si può modificare a piacimento

Pagina 133

, e si pone il disco al posto dell’oggettivo. La grandezza dell’orifizio deve essere circa di 1/2 millimetro in diametro.

Pagina 135

produrre immagini di grandezza anche più grande, ma di rado, per l’ingombro che porta l’uso di una camera oscura di grande dimensione. Per i ritratti

Pagina 141

La camera oscura per copiare viene adoperata a riprodurre fotografie, dipinti, piccoli rilievi, ecc., o in grandezza naturale, o in grandezza

Pagina 142

grandezza di un quarto di lastra, una immagine positiva in grandezza naturale sopra carta rivestita di cloruro di argento, e lo spazio di tempo necessario

Pagina 145

oggetti di grandezza nota, e ciò è possibile per la diversa grandezza dell’angolo visuale presso oggetti vicini ed

Pagina 153

’, per esempio. Nel primo caso l’oggetto si giudica vicino, e più distante nell’altro caso, e ciò perchè la grandezza dell’immagine proiettata sulla

Pagina 153

grandezza conosciuta degli altri oggetti circostanti, ci fa conoscere la grandezza dell’oggetto che si osserva. Quando l’oggetto che si osserva coi due

Pagina 157

centimetri, e ciò collo scopo di rendere maggiore la grandezza angolare del campo.

Pagina 162

In esso si possono facilmente osservare immagini di varia grandezza, e prodotte con oggettivi di varia lunghezza focale, ma in questo caso l

Pagina 162

Quando poi si hanno a produrre delle stereografie per lo stereoscopio rifrangente, o lenticolare, la grandezza delle immagini essendo assai limitata

Pagina 165

uniformità di spessore e di superficie. Il fotografo taglierà con un diamante le sue lastre della precisa dimensione richiesta dalla grandezza dei quadri

Pagina 301

’intensità e la qualità della luce, la sensibilità della lastra, la lunghezza del foco e la grandezza dell’apertura dell’oggettivo, la temperatura ed

Pagina 316

getto sull’immagine può lavare sufficientemente una lastra della grandezza di 0m,18x0m,24.

Pagina 327

Sarebbe difficile il precisare il numero di prove di una data grandezza che si possono fissare con certezza di buon esito in una data soluzione di

Pagina 461

L'Opinione

542040
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non scorderò mai l'impressione, che provai dalle cime del Monrosa, scorgendo venir su gigante il Monbianco come una massa di grandezza ed altezza

Pagina 56

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607147
Tecchio 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grandezza della città. Il numero dei porta-lettere in Napoli non supera quello di 94, mentre in Torino il numero degli stessi ascende a 64, dimodochè la

Pagina 5275

' suoi abitanti è corrispondente alla sua grandezza. Più, la sua topografia stessa, la sua posizione, e molte delle sue strade non molto bene sgombrate, e

Pagina 5275

Napoli non è questo numero che superiore di 30, il che, a parer mio, non è proporzionato alla grandezza di quella città in confronto di Torino. Se poi

Pagina 5275

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623938
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si dovrà dunque abolire ciò che ha formato il vero splendore, la vera gloria, la vera grandezza d'Italia! Si dovrà abolire le Università di Bologna

Pagina 642