Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avanti

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519992
Venanzio Giuseppe Sella 37 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sia A un corpo luminoso, B un obice, ossia corpo opaco posto avanti al corpo A.

Pagina 054

luminoso posto avanti allo specchio. Dal conoscere come si formi l’immagine di un punto il lettore dedurrà come si formi quella di un oggetto che si

Pagina 058

Abbiasi, per esempio, una candela nel punto L () situata avanti ad un specchio concavo, avente il suo centro di curvatura in C. Se si avvicina la

Pagina 060

avanti allo specchio, ma dietro di esso. Ciò succede perchè i raggi riflessi dello specchio sono divergenti relativamente all’asse, epperciò non

Pagina 062

moltitudine di frangie colorate coi colori dell'iride; e se inoltre gli oggetti che stanno avanti alla camera sono mollo illuminati, come quando, per es

Pagina 081

Suppongasi che P Q R sia un triangolo, posto avanti ad una larga lente da vedute l m avente un diaframma in fronte in H.

Pagina 096

. Sutton nel suo ottimo Dizionario fotografico. L’autore suppone posto avanti alla lente un diaframma, perchè è così che usansi le lenti acromatiche

Pagina 096

Sia la retta AB, avanti cui si pone la lente mn col diaframma SS, i raggi che partono dalla retta non possono tutti arrivare alla lente, ma solamente

Pagina 102

Diaframma delle lenti. — Il diaframma di una lente non è altro che un disco opaco con una più o meno grande apertura nel centro, che si pone avanti

Pagina 102

e di piccola estensione. Quando invece si mette avanti alla lente un diaframma abbastanza piccolo, il diametro dell’immagine prodotto dalla lente con

Pagina 109

Il diaframma in questo sistema di lenti non si mette avanti all’oggettivo, ma dietro di esso, ed a contatto della lente che guarda il vetro spulito

Pagina 111

Quotidianamente noi vediamo la possibilità di costrurre lenti di vetro e di acqua; infatti quando si pone una candela accesa avanti ad una carafina

Pagina 118

Negli oggettivi da ritratti il diaframma si metterà dapprima avanti alla lente di fronte, ma l’esperienza dimostrò essere più utile il collocarlo

Pagina 125

dell’oggettivo, che non quando fosse posto avanti ad esso, perchè il diaframma interno mm riceve raggi rifratti che hanno già percorso un certo cammino

Pagina 125

almeno 5 volte più grande col primo oggettivo, di quello che sia col secondo, ossia sarà nel rapporto di 262: 112. Così mettendo il primo oggettivo avanti

Pagina 127

Quando la camera senza lenti si pone avanti gli oggetti dirimpetto al sole, in modo che i raggi solari vengano a rasentare obliquamente il piccolo

Pagina 136

interno rettangolare avrebbe per effetto di arrestare questa falsa luce che è molto considerevole, quando si opera avanti ad oggetti fortemente illuminati

Pagina 140

questo riflette la luce sul condensatore B, da cui la luce viene concentrata sull’oggetto trasparente posto in V. Avanti a questo oggetto, che è

Pagina 145

Sia AB un oggetto posto avanti all’occhio; i raggi di luce divergenti dai punti AB saranno resi convergenti dalla rifrazione nell’umor acqueo che li

Pagina 152

I fotografi sanno che quanto più piccolo è il diaframma che si pone avanti ad una lente nella camera oscura, tanto più nitida e ben definita è l

Pagina 154

Se si ha un corpo geometrico avanti agli occhi, è facile il costrurre sopra un piano la prospettiva che conviene a ciascun occhio, e si hanno regole

Pagina 160

bisogna di necessità aver ricorso al mio metodo delle carte reagenti, descritto più avanti, per determinare con sufficiente esattezza la quantità

Pagina 215

titolo. E se la differenza di colorazione è ancora troppo forte si procede avanti fino al limite, allungando con proporzioni di più in più piccole.

Pagina 286

Colloca la camera oscura avanti gli oggetti che vuoi riprodurre fotograficamente. Se tali oggetti si trovano illuminati dal sole, procura che essi lo

Pagina 315

questo si trovi all’ombra di un parafuoco di color giallo translucido posto avanti al lume, o ciò che è ancor meglio, si farà in maniera, che il

Pagina 366

, si estrae dal bagno, si lascia sgocciolare, si asciuga nel suo rovescio con carta bibula, poscia, stando avanti alla finestra a vetri gialli del

Pagina 372

Lo spostamento della camera oscura in avanti ed indietro, per ottenere un disegno soddisfacente, è un affare assai noioso. Sotto un tale rapporto io

Pagina 391

causa di dover avere avanti alla camera oggetti estremamente illuminati, egli potrà renderla così piccola, che l’effetto ne sia quasi insensibile, col far

Pagina 392

una cattiva posizione della camera oscura. Quest’ultimo caso si verifica se si trovano avanti all’oggettivo della camera oscura oggetti luminosi, od

Pagina 392

spesso con avanti una atmosfera di corpicciuoli natanti per l’aria, illuminati dal sole, che diventano l’origine di altrettanti punti luminosi, i quali

Pagina 392

venendo avanti alla camera per vedere se esse riflettono troppa luce in alcune parti, o proveniente dal cielo, o da qualche altra parte troppo illuminata

Pagina 393

11aRitrarre oggetti diversamente colorati. — Quando si pone la camera oscura avanti ad oggetti colorati il fotografo deve sovvenirsi che i vari

Pagina 394

Per eseguire questa operazione l’operatore si pone avanti alla finestra gialla, o avanti al lume circondato di vetro di color giallo, e tolta la

Pagina 400

stessa al lume della lampada circondata da vetro, o carta oliata, di color giallo o rosso, oppure si osserva avanti alla finestra gialla se il

Pagina 401

Avanti tutto hai alcune disposizioni preliminari a prendere:

Pagina 435

prima in contatto col liquido possa cacciare avanti di sè il liquido stesso a misura che tu abbassi il resto del foglio. Se tuttavia tu vedi che esse si

Pagina 435

colorare convenientemente le prove, come insegneremo più avanti.

Pagina 454

L'Opinione

541984
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cominciammo ad arrampicarci per gli scogli. Tra l'opera dei piedi e delle mani, tra l'aiuto che qualche volta si riceveva da chi era avanti e da chi stava

Pagina 43

passaggio e da indicarci ad ogni istante una via possibile per cui andare avanti.

Pagina 45

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572526
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mio avviso, derivare tuttavolta che per successive deliberazioni si volesse dare effetto retroattivo alla legge sulla ricchezza mobile che pende avanti

Pagina 2320

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606672
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potesse far altro che confortare la discussione successiva che indubitatamente debbe aver luogo avanti che sia adottato come regolamento definitivo della

Pagina 5263

accadono in ogni inverno, il corriere non può più andare avanti, eppercìò bisogna provvedere in via straordinaria con pedoni

Pagina 5279

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624159
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo lungamente esposto i principii coi quali volevamo che fosse proceduto avanti ancora che fosse cominciata la discussione su questo

Pagina 628

conto proprio. Nulladimeno aprirò il mio pensiero: io dico che è assai utile che in un Parlamento vi sia chi è impaziente d'andare avanti più di

Pagina 648