Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manfredo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I vespri siciliani

339297
5 occorrenze

Procida, Elena, Manfredo, Danieli, Siciliani e fidanzati. Al tumulto succede il silenzio e l’avvilimento. Danieli e tutti i Siciliani collocati in

(a diritta parecchi soldati si sono avvicinati ad Elena. – Procida e Manfredo hanno messo mano alla spada per difenderla: la zuffa sta per accendersi)

(La barca continua la sua marcia, mentre che Procida, Elena, Manfredo, Danieli e i Siciliani stanno in gruppi a sinistra del teatro. – Cala la tela.)

mano alle spade. – Danieli ed i suoi compagni retrocedono spaventati e tremanti. – Manfredo porta la propria mano all’elsa della spada, ma Procida lo

parte s’avanza Danieli alla testa degli sposi. – Manfredo ed alcuni amici di Procida a lui s’avvicinano. – Ninetta e Danieli piegano il ginocchio

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684131
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Sérci (in faccia a la salita): Ci si aggiunge quell’"in faccia" a bella posta. Piazza Me-ne-frego-tanti: Piazza Manfredo Fanti. Via dell’Anima (defôra

Cerca

Modifica ricerca