Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coro

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I vespri siciliani

339295
2 occorrenze

(i Soldati si ritirano, ed il Coro riprende con maggior forza)

cerchio nel mezzo del teatro cantano a voce bassa il Coro seguente, nel mentre che Procida, Elena e Manfredo osservano in silenzio ed accompagnano i

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684041
Zanazzo, Giggi 10 occorrenze

la parrocchia un chierico con la croce accompagnato da alcuni ragazzi che sonavano uno o due campanelli e gridavano in coro: "Padri e mmadre, mandate

attorno e dice la suddetta cantilena, le fanciulle canticchiano in coro: "Scricchia, scrocchia, Capete la ppiù ggrossa: Scrocchia scricchia Capete la ppiù

coro le seguenti parole: "Scalla scalla mano, Domani viè’ Vvillano; Ce porta le ciammèlle Le daremo a Carlo bbello. Carlo bbèllo nu’ le vô; Le daremo a

portiere: — A mmomenti. Se sta a mmette la camicia. Allora la mamma, seguìta dai suoi compagni, fa un giro cantando con essi in coro: "Se sta a mmette

fanno intorno e gli gridano in coro: Tappo de cacatore, ecc.". Così lo descrive il Belli nella nota 13 del sonetto: Un’opera de misericordia del 3 ottobre

incrociate, poi la terza, la quarta, la quinta, e così via via. Ad ogni compagna che resta così incatenata, le altre le cantano in coro: "Povera Nina

facendosi loro incontro, cantano: "O mio bbel castello, Marcondìrondirondà". E gli altri fanciulli, in coro: "È ppiù bbello el nostro, Marcondìrondirondà

coro queste parole: — Tappo de cacatore, tappo de cacatore! Qualche volta invece, specialmente tra bambini di civil condizione, quello il cui piede è

nonno si è allontanato, essi dietro gli fanno un coro di pernacchie. E il giuoco, sudicietto e puerile, seguita di questo passo a volontà dei giocatori.

! — Bravoo! bbissee! E ggiù un coro de sòrbé che faceva arimbombà’ er teatro, e cche nun finiva ppiù. Tanto ch’er burattinaro j’e convenne pe’ dde filo

Cerca

Modifica ricerca