Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: subito

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683967
Zanazzo, Giggi 15 occorrenze

’aveveno arubbato 8 cocuzze. Subito, il giocatore che ha quel numero interloquisce, dicendo: — Perchè, 8? — E quante, si nnó, 10? E colui che ha il numero

storia

! Allora quel tale che è stato scoperto si deve subito fermare e gridare: Mé mantiengo, e prendere poi il posto della conta, per ricominciare il giuoco

storia

-ribbì-ribbì-ribbì-ribbì-ri-bbì! A questo bbì più spiccato, se il capo-giuoco si siede, tutti devono cercar subito di prender posto in una delle

storia

capre, doveva subito ritornarsene al lontano abituro da cui nella notte erasi partito.

storia

in sorte, lancia e’ llécco o pallino (un còccio più piccino degli altri), e gli tira subito dietro la sua piastrélla, procurando di accostarsi con essa

storia

ritirare. Qualora la pallina lanciata urta o inciampa in un sassetto, in un piede di uno spettatore, ecc., e il proprietario di essa grida subito: Moi

storia

: — Che vôi o riso o céci? Se egli risponde riso che equivale a inferno, è condannato subito ad andarvi; se invece dicesse céci, andrebbe in paradiso

storia

diverso. Chi non è pronto a dir subito il proverbio, chi ne ripete uno già detto da altri, è tenuto a pagare il pegno. Questi pegni vanno alla mamma

storia

via. L’ultimo di essi, non appena designato per tale, deve subito dire la parola: Sciacquabbicchieri. Se non la dice, si busca, seduta stante, una buona

storia

una qualche utilità. Riguardo all’autenticità de’ presenti giuochi, quantunque parecchi dal tempo della mia fanciullezza ad oggi abbiano subìto non

storia

Principessa Santacroce". E subito dopo, portato da numerosi facchini, si vedeva torreggiare il padiglione delle puerpere, cioè una g randiosa macchina dai

storia

altri giuochi, dal mio tempo ad oggi, questo ha subìto parecchie modificazioni.

storia

di lui. Questo giuoco ha subìto, col tempo, varie modificazioni. Per esempio. La conta, la prima volta, nel tirare la nizza, non la poggia più in

storia

la leggenda... ora una cosa, ora un’altra, di cui subito pigliavo nota; ma, ripeto, facevo ciò per semplice curiosità, e anche per quella vivissima

storia

corpetti), di morteliari, margaritari e simili, come tra i documenti di quattro o cinque secoli indietro non s’identificano subito i carnifices per

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie