Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683885
Zanazzo, Giggi 26 occorrenze

ccap’e ccollo. Dice ch’una vorta stava pe’ mmorì’ un gran signore che aveva fatto testamento e aveva lassata la Compagnia de Ggesù donna e madonna

storia

a mme che stava in d’una grotta fôr de Porta Portese. Sopre, pe’ ssegnale, ce stava una pietra bbianca. Dice, che pprima d’arzà’ quela pietra

storia

, uno se doveva mette in ginocchio a lo scalinetto che stava ssotto a le du’ ferate che staveno una de qua e una de llà, a la porta de la cchiesa. E

storia

La stazione IV de li viggili. In Trestevere, vicino a Mmonte Fiore, a la stazzione IV de li Viggili, dice che in de li tempi antichi ce stava er

storia

rimette la ssedia ar posto indove stava; si nnó pô èsse’ che in quela casa nun ce s’aritorni ppiù. E a ppreposito de visite, aricordateve der proverbio

storia

murta peròmo. E ssi ner tempo che ddurava la predica s’addormiveno, uno sbirro o uno sguizzero der papa, che je stava a ffa’ la guardia, li svejava co

storia

quarche ggiovinotto che stava in collera co’ la su’ regazza, e questa, a ssentillo a ccantà’, s’inteneriva e upriva la finestra pe’ ssalutallo, la pace

storia

stava ppiù bbene. Ma ssì, annàtelo a ttienè’! O pparlassi co’ l’imbasciatori, o cco’ li cardinali, o cco’ li frati, o cco’ le moniche, je dava ggiù ccome

storia

giorno avanti, se costumava d’annà’ a San Sarvatorèllo in Tèrmise a ppregà’ davanti un Crocifisso, tanto miracolòso, che stava in quella chiesoletta

storia

La Madonna der Carmine, quella che stava in de ll’Oratorio de faccia a Ssan Grisogheno in Trestevere è ttant’antica, che ss’aricconta che li francesi

storia

’ llevasse da li stinchi tutta la folla che li stava a sficcanasà’, e cche ppe’ ffaje coraggio, daje che je tirava addosso manciate de confètti bbôni, a ppiù

storia

Tutti sapemo la bbravura, la forza e er tamanto de coraggio che cciaveva Orlando Paladino. Embè’ dice che una vorta che stava a Roma viene a

storia

ddice ch’er papa fece rifà’ quer ponte che stava pe’ ccascà’, da quattro bbravi architetti, che, ttramente lo staveno a llavorà’, vìnnero a quistione tra

storia

sta’ ppuro certo che si stava a’ lletto s’arza e se ne pô ppuro annà’ p’er vantaggio suo.

storia

ppiazza der Monte de Pietà, una mmatina, un ladro, per avè’ rubbato un so cche ccosa, ciaveva a le tacche a le tacche un gendarme der papa che stava un

storia

’. E mmentre er prete ’stava fôra de la cchiesa a bbenedì’ ccavalli, muli, somari, bbôvi, pecore, porchi, capre, eccetra, eccetra, er chìrico nun faceva

storia

, cor grugno tutt’impiastrato de sapone da un bajocco a la libbra, stava llì tutt’arissegnato, co’ ll’occhi che je se sperdéveno per aria, senza

storia

preti usciveno su la scalinata, e bbenediveno cor bambino er popolo che stava inginocchiato su li scalini de la medéma.

storia

der mentre tutt’impavurita, se stava a riccommannà’ a la Madonna che l’avessi ajutata, quanto sentì’ da lontano lontano venije a l’orecchie come un

storia

’allisciàveno, e mmagari se lo bbaciàveno. E sse lo bbaciàveno davero, si ssu la lama sbrilluccicante, ce stava scorpito er nome de l’innamorata, come presempio

storia

potevo fa’… — Sì; ma proprio in quel punto!… E Ghetanaccio: — Eccellenza, ce stava accusì bbene!

storia

tera dorce dorce ppiù cche j’è ppossibbile. Da noi, pochi anni fa, quann’un ammalato stava pe’ stirà le cianche, la famija guasi sempre se n’annava

storia

’ vvedelle? Uno se portava un bastone fatto in cima a forcina, e quanno stava sur posto, metteva er barbozzo drento a la furcina, e in quer modo poteva vede

storia

a gnisun giocatore, che pprima de la conta nun stava magnanno, è ppermesso d’ordinasse quarche pietanza intanto che ddura er giôco; sinnò poterebbe

storia

de ggente; era ggià l’ora de dà’ pprincipio all’òpra e e’ llampanaro, bbello che accéso, stava incora calato in pratèa. Ve potete immagginà’ l’urli e

storia

c’è ppassato. 60. A Fa’-le-fosse stava su ll’ara; Malagronna che ppassava, Si nun era Cianche storte, L’acchiappava a ffa’ le fosse. 61. Sopra er

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie