Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dove

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683907
Zanazzo, Giggi 9 occorrenze

Questo giuoco si fa bendando una persona, la quale deve, in quello stato, avanzarsi verso il posto dove prima le si era mostrata in terra una

storia

formula è la seguente: "Perummelo (pero e melo) Dimm’er vero Indove sta cqui o cqua? Dimme la santa verità". Dove cade l’ultima sillaba dello scongiuro

storia

’ultimo, cioè colui che mandò la sua moneta più distante dal maróne, raccoglie le monete, e fattone un mucchio, le situa dove vuole, affinchè il primo

storia

il segnale col grido: È ffatto! Allora la mamma lascia il paziente andare in cerca dei compagni nascostisi. Allorchè egli si avvicina al punto dove

storia

cara bbambina! Oh poverina, Dove sarà? In cammera sola, Sicuro a ppettinasse; El ciuffettino a ffasse La cara mammà. Maria Giulia, D’indove sei

storia

cercando di salvarli a qualunque costo. Se al diavolo riesce a fare dei prigionieri, questi son condannati all’inferno, dove si deve stare in ginocchio, con

storia

, mandandolo più lontano che può. Il compagno, a sua volta, si reca per rilevarlo; e, fermatosi al posto dove il trilló è caduto, prendendo di mira il

storia

, che sono il segnale di nuove busse, i giocatori fuggono e vanno ad appiattarsi di bel nuovo, inseguiti dal primo che li picchia dove coglie coglie

storia

)". * * * "Andrea Speciale, poeta popolare romano al principio del secolo XVII, in un curioso e ignorato opuscolo intitolato: Historia nova e piacevole dove si

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie